SPID (Sistema Pubblico per l'Identità Digitale) è la chiave di accesso che permette a cittadini e imprese di accedere in modalità semplice, sicura e garantita ai servizi digitali online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, con un'unica Identità Digitale.
L'identità SPID è una credenziale unica, diversa a seconda del livello di sicurezza prescelto, che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino e ne consente il riconoscimento da parte della Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i propri servizi digitali, accessibili da qualsiasi device.
SPID consente anche l’accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione Europea e di imprese e organizzazioni che l’hanno scelto come strumento di identificazione.
Esistono tre livelli di sicurezza SPID :
Come stabilito dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale” convertito nella legge n. 120/2020, dal 30 settembre 2021 non sono più valide le vecchie credenziali utente e password per l'accesso ai servizi digitali resi dalla Pubblica Amministrazione; pertanto dal 1 ottobre 2021 le Pubbliche amministrazioni devono integrare nei propri sistemi informativi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi) come unici sistemi di identificazione, anche alternativi, per l’accesso ai Servizi digitali.
È possibile ottenere lo SPID presso la Camera di Commercio di Treviso - Belluno.
L'iniziativa di assistenza nell'ottenere lo SPID della Camera di commercio ha l’obiettivo
di promuovere la massima diffusione delle identità digitali SPID tra le imprese, come elemento facilitatore delle attività d'impresa e di competitività, anche al fine di garantire l’accesso ai Servizi digitali ad esse dedicati e realizzati dal Sistema camerale.
Il servizio di rilascioSPID è gratuito.
Per il rilascio dello SPID presso la Camera di Commercio di Treviso - Belluno occorre presentarsi di persona, previo appuntamento provvisti di:
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Servizi digitali
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso,
Tel. 0422 595242 - Fax -
e-mail: firma.digitale@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Servizi SU APPUNTAMENTO
pomeriggio: 15.00 - 16.30 mercoledì
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Loretta Guerrona
Servizi digitali
Sede di Belluno
Piazza Santo Stefano 15/17 - 32100 Belluno,
Tel. 0437 955145 - 156
e-mail: firma.digitale@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Servizi SU APPUNTAMENTO
pomeriggio: 15.00 - 16.30 giovedì
Santo Patrono: 11 novembre
Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Loretta Guerrona
Centro Servizi Polifunzionali Conegliano
Via Parrilla, 3 - 31015 Conegliano,
Tel. 0438 23781 - dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 - Fax 0422 595695
e-mail: conegliano@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
9-12.30 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì
15-16.30 mercoledì pomeriggio
Servizi SU APPUNTAMENTO
Santo Patrono: 6 novembre
Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Mauro Adami