La Camera di Commercio sostiene l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, in linea con la propria missione istituzionale, offrendo servizi di informazione e formazione in materia di commercio estero e proponendo eventi e iniziative promozionali organizzati d'intesa con il sistema camerale veneto e con la Regione del Veneto.
L'attività di formazione e aggiornamento per il commercio estero della Camera di Commercio è una delle componenti fondamentali degli interventi per l'internazionalizzazione rivolti alle imprese, finalizzati alla promozione e alla crescita dell'economica locale. L'offerta formativa prevede opportunità di sviluppo per le competenze manageriali e di marketing e per quelle tecnico-amministrative, con particolare riguardo agli aspetti doganali e fiscali, alla contrattualistica, ai trasporti e pagamenti internazionali.
È stata costituita tra le Camere di Commercio di Padova, Treviso-Belluno e Venezia-Rovigo la società in house VENICEPROMEX Agenzia per l'internazionalizzazione, per l’assistenza e l’affiancamento delle imprese venete nei processi d’internazionalizzazione, attraverso un’azione così svolta da un unico referente territoriale, con lo scopo di:
Consulta le iniziative Venicepromex
Il Progetto SEI-Sostegno all'Export dell'Italia è promosso da Unioncamere e i servizi vengono realizzati dal Nuovo Centro Estero Veneto delle Camere di Commercio in collaborazione con altri soggetti del sistema camerale e ha l'obiettivo di aumentare il numero di imprese esportatrici italiane.
L'adesione al progetto è gratuita ed è rivolto a:
Per informazioni contatta l'Ufficio Internazionalizzazione delle imprese e del territorio mail: promozione.estero@tb.camcom.it
La Camera di Commercio fornisce informazioni sui mercati esteri, con particolare riguardo a norme e formalità doganali per l'export, profili aziendali di potenziali partner commerciali italiani ed esteri, opportunità di collaborazione mediante:
L'attività amministrativa riguarda il rilascio di documenti e attestazioni richiesti negli scambi con paesi esteri:
Verifica le info su servizi, orari, iniziative nella sezione dedicata Emergenza Covid-19
Servizi per l'internazionalizzazione
Per informazioni:
Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 3° piano
Tel. 0422 595313-248 - Fax 0422 595595
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore: Eva Zanatta
VENICEPROMEX
Agenzia per l'internazionalizzazione S.c.a.r.l.
Via delle Industrie, 19/D - 30175 - Venezia Marghera,
Tel. 041 0999700 - 049 8208320 - Fax
e-mail: info@vepromex.it
Orario
Data inizio eventi: 31 dic | Corso e-learning su CERTIFICATI D'ORIGINE Partecipazione gratuita Scadenza iscrizioni: 31/12/2021 |
Data inizio eventi: 31 dic | Corso e-learning su IMPRESE OPERANTI CON L'ESTERO (Sportello telematico ICOM) Partecipazione gratuita Scadenza iscrizioni: 31/12/2021 |