Attenzione ai falsi attestati di registrazione di marchio d'impresa
Se ricevi una comunicazione di avvenuta registrazione di domande di marchio dall' indirizzo email:
uibm-posta@minister.com si tratta di richieste fraudolente. Non pagare e invia una copia della comunicazione alla Linea Diretta Anticontraffazione.
Lo Sportello riceve su appuntamento le domande di brevetto per invenzioni industriali e per modelli di utilità, le domande di registrazione per marchi (nazionale ed internazionale) e per disegni e modelli, nonchè le successive istanze relative a domande già depositate.
Offre inoltre un servizio di primo orientamento in materia di proprietà industriale ed organizza seminari informativi sulle principali novità inerenti gli argomenti sopra descritti.
Si informa la gentile utenza che l’Ufficio Brevetti e Marchi riceve il DEPOSITO delle domande di privativa e delle istanze connesse, solo ed esclusivamente su APPUNTAMENTO nei giorni di LUNEDI, MERCOLEDI e VENERDI previa prenotazione tramite i seguenti canali:
Per richieste di INFORMAZIONI l'Ufficio è contattabile ESCLUSIVAMENTE tramite i canali telefonici ed e-mail sopra indicati.
L’accesso sarà consentito solo ad una persona per volta.
Uno strumento al servizio della tutela del patrimonio aziendale.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Brevetti e Marchi
Per informazioni:
Brevetti e Marchi
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595278 - 279 dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00, mercoledì anche dalle 15.00 alle 16.30 - Fax 0422 595595
e-mail: brevetti@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Deposito Marchi e Brevetti: solo mattino, 9.00-12.00 SU APPUNTAMENTO nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30 SU APPUNTAMENTO
AGOSTO: chiuso al pomeriggio
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Antonio Biasi
Capo Ufficio: Isabella Licini
Pubblicati i bandi per 32 milioni di euro di contributi
Scadenza: 31/12/2023