Si ricorda che per le comunicazioni relative ad iscrizioni, modifiche e cancellazioni vige l'obbligo di invio telematico, tramite ComUnica. La modulistica elettronica per l'iscrizione e il deposito degli atti nel registro delle imprese e per le denunce al repertorio delle notizie economiche ed amministrative è approvata con decreto direttoriale del Ministero Sviluppo Economico. Le specifiche tecniche approvate con DM 18 ottobre 2013 sono state aggiornate con DM 10 luglio 2014 (877 Kb), con DM 2 marzo 2015 (490 Kb), con DM 22 giugno 2015 (1,5 Mb), con DM 11 aprile 2016 (490 Kb), con DM 6 febbraio 2017 (885 Kb), con DM 12 maggio 2017, con DM 13 settembre 2017 (1,5 Mb), con DM 6 marzo 2018 (1,1 Mb), con DM 10 luglio 2018 (810 kb), DM 8 febbraio 2019, con DM 2 maggio 2019 , con DM 10 luglio 2019, con DM 8 ottobre 2020, con DM 14 aprile 2021 , con DM 24 febbraio 2022, e da ultimo con DM 6 luglio 2022. Le specifiche tecniche di cui al Decreto 6 luglio 2022 acquistano efficacia dal 15 luglio 2022 La Circolare Ministeriale n. 3668/C del 27 febbraio 2014 (529 Kb) fornisce le istruzioni per la compilazione della modulistica approvata con DM 18 ottobre 2013. |
|
Circolare 3689 del 6/5/2016 | |
---|---|
Modulo S1 - Iscrizione di società, consorzio, G.E.I.E., ente pubblico economico nel Registro delle Imprese | Istruzioni S1 |
Modulo S2 - Modifica di società, Consorzio, G.E.I.E., Ente Pubblico Economico | Istruzioni S2 |
Modulo S3 - Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese | Istruzioni S3 |
Modulo B - Deposito di bilanci di esercizio e situazioni patrimoniali | Istruzioni B |
Modulo S5 - Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E., ed altri soggetti giuridici; attività dell'impresa | Istruzioni S5 |
Modulo S - Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali - Pubblicità delle società soggette all'altrui attività di direzione e coordinamento Atto di trasferimento di quote sociali di s.r.l. (art. 2470 c.c.) | Istruzioni S |
Modulo I1 - Iscrizione di imprenditore individuale nel registro delle imprese o di persona fisica nell'apposita sezione REA | Istruzioni I1 |
Modulo I2 - Modifica e cancellazione di imprenditore individuale dal registro delle imprese o di persona fisica dall'apposita sezione REA | Istruzioni I2 |
Modulo Intercalare P - Atti o fatti relativi a socio o titolare di carica | Istruzioni IntP |
Modulo UL - Denuncia al R.E.A. di apertura – modifica – cessazione di unità locale, Domanda al R.I. di istituzione – modifica - cancellazione di Sede secondaria, Denuncia di dati economici relativi alla localizzazione | Istruzioni UL |
Modulo TA - Atto di trasferimento proprietà o godimento di azienda (Legge n. 310/1993) | Istruzioni TA |
Modulo R - Denuncia al R.E.A. di Associazione, Ente, Impresa Estera | Istruzioni R |
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà da presentare nel caso di denuncia di cessazione dell'attività con data antecedente ad un anno dalla data di domanda | ![]() ![]() |
Modello di procura speciale per la presentazione delle pratiche al Registro Imprese e all' Albo Imprese Artigiane (utilizzabile solo per i casi residuali di esonero dalla sottoscrizione digitale da parte del soggetto obbligato elencati nel documento "Linee Guida per la sottoscrizione delle istanze al RI e al REA a seguito della soppressione dell'utilizzo del modello Procura Speciale" | ![]() |
Modello Firme Iscrizione di Nomina | ![]() |
Modello di procura speciale ComUnica | ![]() |
Modello per integrazioni/rettifiche (aggiornato al 15/5/2019) | ![]() |
Modello per richiesta di annullamento pratica ComUnica (aggiornato al 15/5/2019) | ![]() |
Iscrizione Albo Società Cooperative | webtelemaco.infocamere.it - Area Albo Cooperative |
Istruzioni per l'iscrizione all'Albo Società Cooperative |
Impiantisti | ||
---|---|---|
S.C.I.A. - Segnalazione di inizio attività di installazione, ampliamento, trasformazione, manutenzione impianti dal 01.07.2015 il modello deve essere compilato esclusivamente dall'applicativo SUAP (www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap)
|
![]() |
![]() |
ABILITAZIONE 37 - Richiesta di abilitazione all'esercizio dell'attività di installazione, ampliamento, trasformazione, manutenzione di impianti | ![]() |
![]() |
Certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico professionali (art.6 del D.M. 37/2008) È un dato che compare nei certificati e nelle visure camerali. Per la richiesta, utilizzare la relativa modulistica |
||
Autoriparatori | ||
S.C.I.A. - Segnalazione di inizio dell'attività di autoriparazione Con accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.Lgs. 126/2016, adottato in Conferenza Unificata nella seduta del 6 luglio 2017, è stato approvato il modulo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività di autoriparatore
|
||
Imprese di pulizia | ||
S.C.I.A. - Segnalazione di inizio attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione Con accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.Lgs. 126/2016, adottato in Conferenza Unificata con accordo del 22 febbraio, è stato approvato il modulo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività di imprese di pulizie
|
||
MF.82 - Denuncia di inserimento nella fascia di classificazione per volume d'affari | ![]() |
|
Dichiarazione sostitutiva - elenco dei servizi | ![]() |
|
Dichiarazione sostitutiva - elenco dei contratti | ![]() |
|
Imprese di facchinaggio | ||
S.C.I.A. - Segnalazione di inizio attività di facchinaggio e movimentazione merci Con accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.Lgs. 126/2016, adottato in Conferenza Unificata con accordo del 22 febbraio, è stato approvato il modulo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività di facchinaggio
|
||
Dichiarazione sostitutiva - elenco dei servizi | ![]() |
Con accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.Lgs. 126/2016, adottato in Conferenza Unificata con accordo del 22 febbraio, è stato approvato il modulo per Attività di Commercio all'ingrosso.
Al modulo va obbligatoriamente anteposta la scheda anagrafica contenuta nell'accordo del 4 maggio 2017. La modulistica unificata e standardizzata, comprensiva delle scheda anagrafica da utilizzare, è disponibile al link: http://www.italiasemplice.gov.it/modulistica/modulistica-unificata-e-standardizzata/ |
Dichiarazione possesso titoli di studio per società già costituita | ![]() |
|
Spese R&S - Prospetto primo esercizio | ![]() |
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Albo Imprese Artigiane e attività regolamentate
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595405 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 - Fax 0422 595595
e-mail: albo.artigiani@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Responsabile d'Ufficio: Fabio Morsanutto
Registro Imprese - Imprese Individuali e REA
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595321 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 - Fax 0422 595595
e-mail: registro.imprese@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Daniela Guadagnin
Registro Imprese - Atti Societari
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595207 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 - Fax 0422 595595
e-mail: registro.imprese@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore: Novela Sorgo
Capo Ufficio: Paola Zava
Registro Imprese - Bollatura libri e registri
Sede di Treviso
Via Fiumicelli, 26 - 31100 Treviso, Piano terra
Tel. 0422 595565 - Fax 0422 595595
e-mail: vidimazione.libri@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì (SU APPUNTAMENTO PRENOTABILE ONLINE)
Capo Settore e Capo Ufficio: Novela Sorgo
SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/b - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. Help Desk impresainungiorno: 06 64892892, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
Presso la sede camerale: 0422 595223, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 - Fax 0422 595595
e-mail: suap@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore e Capo Ufficio: Andrea Manganiello