Ultimo aggiornamento in data: 15 giugno 2020
Gentile visitatore, con questa pagina la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso - Belluno (di seguito, Camera di Commercio di Treviso - Belluno) intende fornirle tutte le indicazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali), in merito al trattamento dei dati personali dei visitatori del presente sito internet.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito internet, o comunque gestiti dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno.
Se sta cercando informazioni relative all’utilizzo dei cookie su questo sito, può facilmente reperirle nella cookie policy, in calce al presente documento.
Indice dei contenuti
Il Titolare del Trattamento è la Camera di Commercio di Treviso - Belluno con sede legale in Treviso, Piazza Borsa 3/b. Il Titolare può essere contattato ai seguenti recapiti: PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it; e-mail: presidenza@tb.camcom.it; tel. +39 0422 5951; fax +39 0422 595595.
Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato l’Avv. Sergio Donin quale proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali), contattabile al seguente recapito: sergio.donin@rovigoavvocati.it.
I dati personali trattati durante la navigazione del sito sono destinati alle seguenti finalità:
I sistemi informatici e le procedure software preposte all’ordinario funzionamento di questo sito acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell'utente.
Salvo quanto indicato nella cookie policy di questo sito, i dati di navigazione vengono impiegati per la finalità di cui al punto 3, num. 1) della presente informativa e perdurano per la sola sessione di utilizzo del sito web.
I dati personali sono trattati da personale dipendente della Camera di Commercio di Treviso - Belluno previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.
Sia i dati di navigazione che quelli forniti volontariamente dall’utente utilizzando i form di contatto presenti sul sito, oppure scrivendo messaggi email agli indirizzi camerali pubblicati, possono essere trattati anche da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:
Tali soggetti hanno facoltà di appoggiarsi ad ulteriori, propri Responsabili del trattamento, operanti nei medesimi ambiti.
Con riferimento ai dati di navigazione raccolti per la finalità di cui al punto 3, num. 1, essi vengono conservati per la sola sessione di utilizzo del sito web.
Con riferimento ai dati trattati per la finalità di cui al punto 3, num. 2, i dati personali vengono conservati per un periodo massimo di 3 anni dal riscontro fornito all’utente.
Con riferimento ai dati trattati per la finalità di cui al punto 3, num. 3, i dati personali vengono conservati per 3 anni dalla conclusione dell’evento di cui trattasi;
Con riferimento ai dati trattati per la finalità di cui al punto 3, num. 4, i dati personali vengono conservati fino alla revoca del consenso o la richiesta di cancellazione da parte del soggetto interessato.
Per la finalità di cui al punto 3, num. 1, il conferimento dei dati è necessario e non opzionabile.
Per la finalità di cui al punto 3, numeri 2 e 3 il conferimento dei dati è necessario con riferimento ai campi dei form contrassegnati da un asterisco (*), mentre è facoltativo per tutti gli altri campi. Il mancato conferimento dei dati necessari comporta l’impossibilità di dar seguito alla richiesta di informazioni o di iscrizione ad eventi / convegni proveniente dal visitatore. Il mancato conferimento dei dati facoltativi potrebbe comportare una risposta meno precisa e circostanziata, oppure una maggiore difficoltà nel poter ricontattare l’Interessato per avere maggiori dettagli in merito alla richiesta.
Per la finalità di cui al punto 3, num. 4, il conferimento dei dati è necessario all’iscrizione (di per sé del tutto facoltativa e in ogni caso revocabile in qualunque momento) alla newsletter. Ne consegue che il mancato conferimento dei dati richiesti all’atto dell’iscrizione – o del consenso al loro trattamento – impedisce l’iscrizione stessa.
Con riferimento al trattamento effettuato per la finalità di cui al punto 3, numeri 2, 3 e 4, la Camera di Commercio di Treviso - Belluno può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi di comunicazione telematica e, in particolar modo, di posta elettronica, che potrebbero far transitare i messaggi e le informazioni personali degli utenti anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, o che in tali Paesi potrebbero salvare copie di backup dei dati, al fine di limitare i rischi connessi ad eventuali perdite di dati.
Dette società di servizi sono selezionate per affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali.
Il trasferimento all’estero così effettuato è in linea con tale normativa, poiché attuato solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza e che, dunque, garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, oppure sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione con Decisione 2010/87/UE.
Con specifico riferimento agli Stati Uniti d’America, l’eventuale trasferimento di dati in tale Paese viene effettuato esclusivamente verso società certificate ai sensi del Privacy Shield, accordo che impone alle imprese U.S.A. obblighi stringenti di tutela dei dati personali dei cittadini europei e soggette al controllo delle Autorità statunitensi.
Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa.
Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:
In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità reperibili nel sito ufficiale dell’Autorità garante.
Per ricevere maggiori informazioni sui suoi diritti, può rivolgersi direttamente al Titolare o al DPO, oppure consultare le pagine ufficiali dell'Autorità garante.
I "cookie" sono informazioni che un sito Web invia al browser, che le salva sul computer dell'utente, sotto forma di file di testo, per poi recuperarle in un secondo momento. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Pur avendo le medesime caratteristiche tecniche, si distinguono almeno due tipologie di cookies sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti.
Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori della Camera di Commercio riguardanti le attività sul sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ .
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Utilizzo di plug-in di social network
Il sito della Camera di Commercio di Treviso - Belluno è integrato con alcuni plug-in di social network, in particolare Facebook, Twitter, Google, YouTube, Instagram per consentire agli utenti di condividere pubblicamente i contenuti del portale che trovano interessanti e visualizzare all'interno del portale stesso i post più recenti pubblicati nei canali social della CCIAA Treviso - Belluno. Quando l'utente visita una pagina del sito, i plug-in presenti stabiliscono una connessione diretta tra il browser dell'utente e i social network. Tramite questa connessione i social network acquisiscono alcune informazioni relative all'utente, come ad esempio indirizzo IP, data e ora della visita, browser utilizzato, ecc.
Inoltre, se l'utente è connesso (e quindi autenticato) su uno di questi social network, le informazioni raccolte possono essere collegate al proprio profilo social. La Camera di Commercio di Treviso - Belluno, invece, non rileva nessuna delle informazioni che vengono trasmesse al social network tramite il plug-in.
Per maggiori informazioni sui plug-in utilizzati nel sito della Camera di Commercio di Treviso - Belluno si rinvia ai seguenti link:
Gestione dei cookie
Disabilitare tutti i cookie
È possibile negare il consenso all'utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sul sito della Camera sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Si forniscono di seguito i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell'help del software).
Disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics
In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. In questo modo sarà possibile utilizzare comunque tutti i servizi online del sito della Camera. Cancellare i cookie già memorizzati sul terminale Anche se viene revocata l'autorizzazione all'utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell'utente. Per motivi tecnici non è possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell'utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l'opzione "Cancella dati di navigazione" che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Verifica le info su servizi, orari, iniziative nella sezione dedicata Emergenza Covid-19
Privacy - Informative
Per informazioni:
Integrazione dell'organizzazione camerale
Sede di Belluno
Piazza Santo Stefano, 15 - 32100 Belluno,
Tel. 0437 955128-127 - Fax 0437 955250
e-mail: servizi.integrazione@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore: Barbara Salati