Il Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea è costituito presso la Camera di Commercio, mentre le funzioni amministrative sono state delegate dalla Regione Veneto a ciascuna Amministrazione provinciale (Treviso e Belluno), che mantiene la competenza per le iscrizioni, modifiche e cancellazioni.
Il Ruolo è così articolato:
L'iscrizione al Ruolo Provinciale Conducenti veicoli è necessaria per esercitare in qualsiasi forma l'attività di conducente di veicoli in servizio pubblico non di linea, nonché per acquisire la licenza per l'esercizio di servizio di taxi o l'autorizzazione per l'esercizio di servizi di noleggio con conducente.
L'iscrizione al Ruolo è quindi condizione necessaria:
L'iscrizione al Ruolo è richiesta anche se hai l'incarico di condurre veicoli nelle seguenti ipotesi:
La domanda di iscrizione va presentata alla Provincia di Treviso o alla Provincia di Belluno che effettua l'istruttoria delle pratiche ed organizza gli esami di idoneità.
Per informazioni relative ai requisiti e agli adempimenti per l'iscrizione nonchè alle sessioni d'esami rivolgersi a:
PROVINCIA DI TREVISO - SETTORE TRASPORTI
Sito: www.provincia.treviso.it
tel. 0422 656606 - mail: trasporti@provincia.treviso.it
PROVINCIA DI BELLUNO – SETTORE TRASPORTI
Sito: www.provincia.belluno.it
tel. 0437 959138 - mail: trasporti@provincia.belluno.it
L'elenco dei candidati dichiarati idonei, approvato dal Dirigente del Servizio Trasporti, viene trasmesso alla CCIAA di Treviso-Belluno per l'iscrizione al Ruolo Conducenti nelle rispettive sezioni.
L'ufficio Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi) cura l'iscrizione al Ruolo dei soggetti sia della provincia di Treviso che della provincia di Belluno dichiarati idonei dalle rispettive Amministrazioni Provinciali di Belluno e di Treviso.
Dopo aver superato con esito positivo l'esame presso la rispettiva Provincia di Treviso o Belluno, è necessario effettuare i seguenti versamenti:
in caso di pagamento con Bollettino postale dovrà essere consegnato all'ufficio Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi) (Piazza Borsa 3/b Treviso) il tagliandino di ccp "ATTESTAZIONE" in originale;
in caso di pagamento tramite banca dovrà essere inviata copia del bonifico via mail all'indirizzo: abilitazioni@tb.camcom.it
L'importo dei diritti di segreteria può essere pagato tramite:
Verificati i pagamenti, l'Ufficio Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi) iscriverà il richiedente al Ruolo dei Conducenti e trasmetterà all'indirizzo mail del destinatario, la notifica dell'avvenuta iscrizione.
Legge 15 gennaio 1992, n. 21
Legge regionale 30 luglio 1996, n. 22
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi)
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595332 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: abilitazioni@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì SU APPUNTAMENTO contattando l'ufficio
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo ufficio: Francesco Lamonarca