La Camera di Commercio di Treviso svolge, a favore dei consumatori, le attività di:
Dal 2002 la legge prevede che un funzionario della Camera di Commercio sia presente alle estrazioni o alle assegnazioni di premi, quale garante della fede pubblica.
In questa
sezione, dedicata al consumatore finale, tutte le informazioni per effettuare scelte consapevoli nell'acquisto dei prodotti offerti in vendita al consumatore finale.
In questa sezione trovi le informazioni relative agli obblighi di sicurezza e conformità dei prodotti.
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza dei Prodotti fornisce un servizio tecnico, completamente gratuito, rivolto alle imprese, aventi sede legale nelle province di Treviso e Belluno, che operano nella filiera del settore agroalimentare (produzione, trasformazione e commercializzazione) e alle imprese non agroalimentari operanti nei settori merceologici sotto specificati.
Gli usi sono norme giuridiche non scritte, derivanti dal comportamento generale uniforme e costante, osservati per un lungo periodo di tempo con la convinzione di ottemperare ad una norma obbligatoria. Nel nostro ordinamento gli usi rappresentano fonte terziaria del diritto (dopo la legge e i regolamenti).
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Verifica le info su servizi, orari, iniziative nella sezione dedicata Emergenza Covid-19
Tutela del consumatore
Per informazioni:
Tutela del consumatore
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595358 - 230 - Fax 0422 595595
e-mail: tut@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore e Capo Ufficio: Antonio Biasi
Destinatari: istituzioni no-profit. Domande entro il 20 giugno 2022 ore 12.00
Scadenza: 20/06/2022