Informazioni in vigore dal 27 marzo 2008
Sono un Impiantista se realizzo, modifico o trasformo:
La normativa (DM 37/2008, 401 Kb) trova applicazione per gli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura.
Gli impianti o parti di impianto che sono soggetti a requisiti di sicurezza prescritti in attuazione della normativa comunitaria, ovvero di normativa specifica, non sono disciplinati, per tali aspetti, dalle disposizioni del DM 37/2008.
Nel caso in cui l'impresa alla data del 27 marzo 2008 fosse già operante per le attività di impiantistica negli edifici industriali (esclusi gli impianti elettrici), per l'attività di refrigerazione e per gli impianti di riscaldamento di qualsiasi natura e specie (es.stufe a legna o a pallets, caminetti) può richiedere le relative abilitazioni ai sensi del DM 37/2008 utilizzando l'apposito modello richiesta di abilitazione (Abilitazione_37) predisposto dalla Commissione Regionale per l'Artigianato del Veneto e adottato dalla Camera di Commercio di Treviso.
Lo stesso modello può essere utilizzato per l'abilitazione di cui alla lettera a) art.1 del DM 37/2008 con le relative limitazioni, in caso di esercizio delle attività, alla data del 27.03.2008, di automazione di porte, cancelli e barriere ed impianti di protezione contro scariche atmosferiche, se l'impresa era già in possesso della lettera b) dell'art.1 della Legge 46/90.
Nei casi descritti, in cui l'impresa, già iscritta al Registro Imprese o all'Albo Imprese Artigiane per tali attività, alla data del 27.03.2008, deve allegare al modello di abilitazione la fatturazione dei lavori svolti e le fatture rilasciate per il materiale acquistato, è opportuno allegare anche una relazione tecnica che illustri l'attività esercitata.
Diritti di segreteria: sono dovuti solo i diritti relativi alla modificazione.
Tasse di concessione governativa: sono dovute solo nelle ipotesi indicate nel modello di abilitazione.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Impiantista
Per informazioni:
Albo Imprese Artigiane e attività regolamentate
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595405 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 - Fax 0422 595595
e-mail: albo.artigiani@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: chiuso al pomeriggio
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Fabio Morsanutto