Treviso | 15 novembre 2024
Sono 114 i trevigiani premiati nella giornata di venerdì 15 novembre 2024 in occasione della 4^ edizione del concorso "Fedeltà al lavoro e Progresso economico”. Il Premio di riconoscimento valorizza aziende e lavoratori che hanno contribuito alla crescita dell'economia del territorio.
Il presidente Mario Pozza: «Qui le eccellenze del Made in Italy»
Presso la sala Borsa della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti, alla presenza di 400 persone tra premiati e premiate, familiari, sindaci, autorità civili e militari e tante emozioni, si è svolta la cerimonia della Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico giunta alla sua quarta edizione.
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti è custode dei valori che animano il territorio.
Con il concorso per la Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, rende omaggio alle storie di chi ha scelto di dedicare la propria vita, con passione e dedizione, alla crescita delle nostre comunità economiche e sociali.
Ogni premio è molto più di un riconoscimento: è un abbraccio collettivo, un applauso sincero a quegli imprenditori e imprenditrici, lavoratori e personalità che, con dedizione quotidiana, hanno trasformato le sfide in traguardi, lasciando un segno indelebile nel cuore dell’economia trevigiana e bellunese.
Con i premi speciali della Giunta Camerale, inoltre, viene dato riconoscimento istituzionale a coloro che, negli ambiti più disparati e in tutti i paesi del mondo, hanno portato lustro alla nostra terra, regalandoci motivo di orgoglio e ispirando le generazioni future. La Camera di Commercio di TrevisoBelluno | Dolomiti è fiera di accompagnare questi protagonisti e protagoniste, celebrando il loro percorso e rinnovando, insieme a loro, la fiducia nel nostro futuro.
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno |Dolomiti, come per molte delle Camere di Commercio
italiane, con cadenza biennale, organizza il concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico e assegna importanti riconoscimenti ad aziende, lavoratori e personalità che si sono distinti nei diversi settori economici contribuendo con impegno costante alla crescita dell'economia trevigiana e bellunese. Per la Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti è prevista anche l’assegnazione del premio speciale della Giunta Camerale.
L’evento è organizzato con cura in ogni dettaglio per offrire per offrire un’esperienza accogliente e far sentire a proprio agio nella casa delle imprese.
Ha dato inizio alla celebrazione di premiazione la relazione del Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza che ha esposto i dati economici e i valori per cui opera e investe la Camera di Commercio, evidenziando che ha sostenuto la transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio, attraverso bandi la cui dotazione nel 2024 è stata incrementata portandola a complessivi €1.300.000,00, nonché iniziative di formazione sulla sostenibilità economica, sull’export e bandi a supporto dell’imprenditoria femminile, per la corporate social responsibility per un mondo più sostenibile e il premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile per le scuole, dimostrando un impegno concreto verso un’economia innovativa, inclusiva e sostenibile, per aiutare le imprese e puntare a mantenere competitivi e attrattivi i territori.
La cerimonia di premiazione da sempre evidenzia la rete di collaborazione tra le istituzioni con la presenza dell'Assessora Rosanna Vettoretti, del Presidente della Provincia Stefano Marcon, del Consigliere regionale Tommaso Razzolini che hanno portato il loro saluto, e rivolto il loro plauso ai vincitori e alle vincitrici.
La cerimonia è stata allietata da melodie di apertura con la voce del tenore veneto Alessio Zanetti.
Nel contesto delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, ha sottolineato l’importanza di questo evento per il futuro del territorio e della società , evidenziando il progetto GenerAZIONE2026 coinvolgendo in tre anni 30mila studenti e studentesse, avviato in collaborazione con la Regione del Veneto e la FICTS, mettendo al centro la formazione della gioventù sui valori dello spirito olimpico e sull'importanza dello sport quale promotore di una società migliore. Questo progetto rappresenta una sfida verso il futuro, investendo nella gioventù e nelle imprese per costruire una comunità più coesa e orientata alla crescita. Questa iniziativa ribadisce l’impegno delle istituzioni
nel promuovere il valore educativo e culturale dello sport, consolidando il legame tra il territorio e il mondo, con lo sguardo rivolto alla costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo.
Con grande emozione e orgoglio, alla presenza delle autorità e degli amministratori, l’essere vicino ai territori, intesi come imprese, amministrazioni e associazioni, con questo premio è una meravigliosa occasione, non solo istituzionale, ma d’incontro e conoscenza – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno |Dolomiti Mario Pozza – per riconoscere il grande valore che rappresenta ciascuna persona premiata, unitamente alle proprie famiglie, essenziali tasselli per lo sviluppo economico e la tutela sostenibile dei territori. Ringrazio per il valore dell’operato e per l’esempio che questa generazione dà alle prossime generazioni. Con questo premio l’Ente camerale vuole rendere significato alle eccellenze di oggi, per rafforzare il valore che rappresentano per il nostro futuro “del fare buona impresa” in un territorio che si sta preparando ad accogliere i giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026 assieme alle grandi sfide dettate dall’innovazione come l’Intelligenza artificiale che grazie ai valori che la vostra storia di grandi donne e uomini d’impresa e delle Istituzioni dimostra, saremo capaci di trarne il meglio. E così come sapremo aver fiducia nel futuro con le grandi sfide della transizione digitale ed ecologica. La Camera di Commercio è accanto a voi, ai giovani e con voi rappresentiamo il meglio del Made in Italy.
Ringrazio le autorità e gli amministratori invitati che rappresentano la rete essenziale per il dialogo
volto a tutelare e proteggere la bellezza dei territori e le nostre eccellenze imprenditoriali.
In una Sala Borsa gremita di ospiti, è stato proiettato il video delle tre edizioni di “GenerAZIONE2026 - Sport powered by youth and education”, che mira a preparare i territori ai valori olimpici in vista dei giochi di Milano Cortina 2026.
È seguita la consegna dei Premi speciali della Giunta Camerale (Articolo 10 del Regolamento del
Concorso per la Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico).
Di seguito l'elenco completo e dettagliato di coloro che hanno partecipato al concorso che sono stati premiati il 15 novembre a Treviso. Vengono anche riportati i dati economici della provincia di Treviso che sono stati presentati in occasione della premiazione.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Segreteria generale e archivio
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595201 - 301 - 304
e-mail: segreteria.generale@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Santo Patrono: 27 aprile
Responsabile di Settore: Silvana Manica
Responsabile d'Ufficio: Loretta Guerrona