Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

 Eventi formativi SUAP - 2022, 2023 e 2024

Unioncamere Veneto e le CCIAA del Veneto, nell’ambito delle iniziative sviluppate con la Regione Veneto “Convenzione PMI”, hanno realizzato negli ultimi anni numerosi percorsi formativi relativi al SUAP.

In particolare, negli anni 2022, 2023 e 2024 sono stati resi disponibili i seguenti materiali formativi:

  • 2022- Scrivania Impresainungiorno: uno strumento per il tuo lavoro - Clicca qui

  • 2023 - Formazione online per operatori e responsabili Scrivania Impresainungiorno -  Clicca qui

  • Piattaforma e-learning gratuita per operatori e responsabili di scrivania SUAP del Veneto

Il portale rappresenta un utile strumento di supporto contenente informazioni di base sulle principali funzionalità della Scrivania impresainungiorno, sugli eventi formativi proposti e sui fondamenti giuridici del SUAP e dei procedimenti amministrativi.
Il portale, costruito con sintetiche slide interattive o videopillole e alcuni documenti di approfondimento, è articolato in tre percorsi:

Quadro generale: composto di 2 moduli di 3 capitoli ciascuno e 2 approfondimenti: il percorso intende illustrare i profili normativi e ordinamentali del SUAP e approfondire le evoluzioni normative fino alle nuove misure introdotte dal D.L. n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni, convertito con L. n. 120/2020) e dal D. L. n. 77/2021 in tema di procedimento amministrativo.

Scrivania: composto da 5 moduli e 3 approfondimenti: il percorso vuole fornire le conoscenze generali rispetto alle principali funzionalità della Scrivania impresainungiorno quale strumento atto a gestire in modalità completamente telematica l’iter della pratica ed, in particolare, le interazioni con tutti gli interlocutori coinvolti: utente, Sportello unico comunale ed altri Enti coinvolti nei procedimenti;

Eventi: composto di 3 moduli: un percorso avanzato per esplorare tutti gli oltre 35 eventi disponibili all’interno della Scrivania e potenziare le capacità di gestione delle pratiche da parte degli Operatori SUAP, dalla ricezione fino al termine dell’istruttoria.

I percorsi e i moduli possono essere fruiti nell’ordine preferito ed in momenti diversi. L’iscrizione è gratuita ed è riservata agli operatori SUAP; per richiedere la registrazione al portale e usufruire dei corsi compila il form.

 

  • 2024 - Scrivania Impresainungiorno: anteprima formazione  - Clicca qui

Il programma dei primi due moduli formativi è dedicato ai fondamenti della gestione delle pratiche SUAP attraverso la Scrivania Impresainungiorno e fornisce una guida pratica su come utilizzare efficacemente la Scrivania e ottimizzare le attività lavorative. Il terzo incontro è relativo alle novità e alle prospettive che saranno introdotte con il nuovo Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU).

 

  • 2024 - Formazione SUAP: formazione tecnico-operativa avanzata e le principali novità introdotte dal nuovo Sistema Informatico degli Sporteli Unici (SSU) - Clicca qui

Il percorso formativo prevede in totale 12 webinar:

  • 4 webinar tecnico formativi, due per operatori e responsabili di scrivania Impresainungiorno e due dedicati alla c.d. scrivania Ente Terzo adottata dagli Enti competenti per gli endoprocedimenti SUAP;
  • 8 incontri di tipo normativo in cui vengono approfondite le principali novità introdotte dal nuovo Sistema Informatico degli Sporteli Unici.

 

 

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/b - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. Help Desk impresainungiorno: 06 64892892, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
Presso la sede camerale: 0422 595404 - 223, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: suap@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore e Capo Ufficio: Andrea Manganiello