La continua e crescente digitalizzazione, se da un lato offre enormi potenzialità quanto a semplificazione, velocità e condivisione delle informazioni, dall’altro rende necessario difendere la propria attività e i propri dati da possibili attacchi informatici.
Nell’era della digital transformation e dell’impresa 4.0, diventa indissolubile il binomio networking-sicurezza.
La sicurezza informatica non si fonda unicamente su strumenti e tecnologie necessari per proteggere il sistema informativo, ma richiede prima di tutto un approccio culturale: le misure tecnologiche più avanzate diventano inefficaci se manca la conoscenza e la formazione.
Per questo, il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso Belluno ha organizzato un percorso formativo dedicato alla Cybersecurity, in collaborazione con l'Ing. Giorgio Sbaraglia e la Polizia Postale e delle Comunicazioni.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Punto Impresa Digitale (PID)
Per informazioni:
Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 - 404 - 407
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it
(riceve solo da altre PEC)
Sportello Online (servizio di videochiamata): prenota un appuntamento Customer Satisfaction: la tua opinione è importante per noi! Ti invitiamo a dedicare qualche minuto per compilare il questionario online e aiutarci a migliorare il nostro servizio.
Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso il pomeriggio
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Angela Girotto