Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

2^ Classificata

LA CASA DI MAIA DI CENTELEGHE MICHELA – Pedavena (BL)

ATTIVITÀ da Registro delle Imprese: “Apicoltura (principale), agriturismo e fattoria didattica

 

PRESENTAZIONE: Nata nel 2012 come azienda agricola apistica, oggi la Casa di Maia è una realtà che offre anche un alloggio turistico, costruito interamente con materiali naturali, e una fattoria didattica rivolta sia alle scuole che alle famiglie. L’insieme delle attività svolte contribuisce concretamente alla difesa della biodiversità e della sostenibilità ambientale. Dal 2021 l’impresa risulta produttore registrato per la DOP Miele delle Dolomiti Bellunesi.

 

TRATTI DISTINTIVI DEL PROGETTO: L’impresa si propone di diventare un’oasi di biodiversità per la sostenibilità dell’apicoltura, del bene comune e del territorio bellunese. Le iniziative educative della fattoria didattica e l’impronta attribuita alla gestione dell’agriturismo contribuiscono a rafforzare il senso di rispetto nei confronti del territorio circostante.

 

CAPACITÀ E MOTIVAZIONI: La capacità di portare supporto e sviluppo economico alla comunità nella quale ha scelto di sviluppare la propria passione per le api facendola diventare attività imprenditoriale. Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione alla biodiversità.

 

 

 


Linguaggio adeguato alla Parità di Genere (PDG)

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Evento Premio Imprenditoria Femminile 2023

Per informazioni:

Comitato Imprenditoria Femminile (Segreteria)

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 3° piano
Tel. 0422 595333 - 222 - 273
e-mail: comitatoimprenditoriafemminile@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Eva Zanatta