Un quadro esaustivo della capacità di innovazione e della creatività delle nostre province
L'utente e le imprese hanno la possibilità di consultare le domande inerenti i Titoli di proprietà industriali depositate presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno, nel periodo compreso dal 2017 al 2021.
Sono esclusi i depositi inviati all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi tramite modalità telematica.
Le domande pubblicate, suddivise per annualità e valide in ambito nazionale, riguardano i:
Ogni deposito presenta una data di presentazione presso l’Ente camerale e una data di effettivo deposito che coincide con l’avvenuto pagamento delle Tasse di Concessione governativa.
Per poter consultare nel dettaglio una singola domanda è necessario collegarsi alla Banca Dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Una volta collegati alla Banca dati ministeriale, sarà necessario cliccare su Ricerca – Ricerca per numero – Numero di domanda nuovo formato - ed inserire il numero identificativo del deposito in oggetto.
L’ufficio Brevetti e Marchi è disponibile per ulteriori informazioni e/o approfondimenti ai recapiti indicati nel box "PER INFORMAZIONI"
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Brevetti e Marchi
Per informazioni:
Brevetti e Marchi
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595278 - 279 (LUN- VEN, ore 12.00 - 13.00)
e-mail: brevetti@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Prenota un appuntamento:
- in videochiamata: Sportello Online
- in presenza: contattando l'ufficio.
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì, su appuntamento nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì
Deposito Marchi e Brevetti: solo mattino, 9.00 - 12.00
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30 su appuntamento
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Antonio Biasi
Capo Ufficio: Isabella Licini