Il Piano nazionale transizione 4.0, evoluzione del programma Industria 4.0, ha inteso potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale e green dei processi produttivi e l’investimento in beni immateriali, attraverso crediti di imposta e voucher.
L'Ufficio ha predisposto alcune schede illustrative degli incentivi disponibili e ritenuti maggiormente interessanti per le imprese.
Per una panoramica completa sugli incentivi disponibili Vi preghiamo di fare riferimento ai siti istituzionali del:
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste
Al fine di rendere maggiormente fruibili alcune delle informazioni contenute nelle schede forniamo una tabella riassuntiva di alcuni degli interventi previsti dalla normativa vigente.
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha anche reso disponibile una pagina di ricerca degli incentivi
La rete camerale dei PID fornisce assistenza informativa e implementa azioni di sensibilizzazione, in particolare verso le PMI, su tali misure.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Punto Impresa Digitale (PID)
Per informazioni:
Punto Impresa Digitale - PID
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 mattino: 10.00 - 12.00 dal lunedì al venerdì
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Prenotazione appuntamento: Sportello Online
Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore e Capo ufficio: Andrea Manganiello
Referente: Angela Girotto