Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / La Camera di Commercio / Organi e Dirigenza / Il Consiglio camerale

Organi e dirigenza

Il Consiglio camerale

Il Consiglio è l'organo collegiale principale della Camera di commercio, espressione del sistema economico locale appartenente alla circoscrizione territoriale di competenza. Dura in carica cinque anni, la sua composizione è definita dalla Legge n. 580/1993 secondo criteri di equa rappresentanza dei settori economici. Al Consiglio spetta:

  • deliberare lo statuto e le relative modifiche ed i regolamenti;
  • eleggere il Presidente e la Giunta e nominare i membri del Collegio dei revisori dei conti;
  • determinare gli indirizzi generali e approvare il programma pluriennale di attività dell'Ente;
  • approvare la relazione previsionale e programmatica, il preventivo economico e il suo aggiornamento, il bilancio di esercizio.

 

L'elenco dei componenti del Consiglio camerale è pubblicato in Amministrazione Trasparente. 
Nel Consiglio sono presenti le principali Associazioni di categoria del territorio, il sindacato e il mondo dei liberi professionisti.
Segui la diretta della riunione del Consiglio Camerale.

 

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Segreteria generale, biblioteca ed archivio

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595201 - 301 - 304
e-mail: segreteria.generale@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Silvana Manica
Capo Ufficio: Silvana Manica ad interim