Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Registro dei produttori di pile ed accumulatori

Modalità per l'iscrizione nel Registro

L'iscrizione, presso la Camera di Commercio nella cui circoscrizione si trova la sede legale dell'impresa, viene effettuata esclusivamente per via telematica, dal sito www.registropile.it, accedendo con la firma digitale dell'impresa sulla funzione scrivania per chi produce.

 

Le modalità per l'iscrizione, riportate nell'allegato 3 al D.Lgs di riferimento, sono le medesime di quelle previste dal DM 185/2007, relativo all'iscrizione al registro AEE:

  • iscrizione via telematica con firma digitale del legale rappresentante o del suo delegato o del rappresentante in caso di aziende straniere
  • controllo sull'iscrizione al sistema di finanziamento
  • obbligo di registrazione per il sistema collettivo
  • comunicazione variazioni e cancellazioni

Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito www.registropile.it, dal quale è inoltre possibile scaricare il Manuale per i produttori di pile.

L'iscrizione al Registro è requisito indispensabile per poter immettere sul mercato i prodotti di cui trattasi.

Ad ogni produttore iscritto verrà rilasciato, automaticamente, dal sistema informatico delle CCIAA un numero di iscrizione, che dovrà essere indicato - entro 30 giorni dall'iscrizione - sui documenti di trasporto e sulle fatture.

 


Linguaggio adeguato alla Parità di Genere (PDG)

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 - 404 - 407
mattino: 10.00 - 12.00 dal lunedì al venerdì
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Sportello Online (servizio di videochiamata): prenota un appuntamento

Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Angela Girotto

Ufficio Unico Ambiente Veneto

Sede di Mestre
Camera di commercio di Venezia Rovigo, via Forte Marghera, 151 - 30173 Mestre (VE),
Tel. 041786151 - 177
e-mail: ambiente@dl.camcom.it
PEC: cciaadl@legalmail.it (riceve solo da altre PEC)

Contact center Albo gestori ambientali-Ufficio Unico Ambiente Veneto

Sede di Mestre
Tel. 0415349940 (risponde a livello regionale e informazioni di primo livello su: Albo gestori ambientali, Registro AEE, Registro Pile, Fgas, Mud)
e-mail:
PEC: (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 14.00 - 17.30 dal Lunedì al Giovedì e 14.00 - 16.00 il venerdì