Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Registro Imprese / Titolare Effettivo

Titolare Effettivo

Il nuovo registro dei titolari effettivi

La normativa antiriciclaggio (art. 21 del D.Lgs. n. 231 del 21.11.2007) ha istituito, presso il Registro Imprese (R.I.), due nuove sezioni:

  • l’“apposita sezione” per la conservazione delle informazioni relative ai titolari effettivi delle imprese dotate di personalità giuridica e delle persone giuridiche private (comma 1);
  • la “sezione speciale” per l’iscrizione dei trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e degli istituti giuridici affini ai trust e relativi titolari effettivi (comma 3).

Tali sezioni costituiscono e realizzano operativamente, in Italia, il nuovo registro dei titolari effettivi.

Inizio operatività del nuovo sistema

Con decreto del 29.09.2023, pubblicato in GU n. 236 del 09-10-2023, il MIMIT ha attestato l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.

Ai fini del primo popolamento delle due nuove sezioni, dalla data di pubblicazione in GU di quest’ultimo provvedimento decorre il termine perentorio di sessanta giorni per effettuare le comunicazioni al Registro Imprese della titolarità effettiva degli Enti esistenti alla medesima data. L’adempimento deve quindi essere effettuato entro il giorno 11 dicembre 2023.

Per gli Enti di nuova costituzione e per la variazione dei dati iscritti il termine è di trenta giorni.

Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c.

Il Portale del Titolare Effettivo

Per supportare gli interessati in vista dell'adempimento il sistema camerale ha predisposto un portale web dedicato,
titolareeffettivo.registroimprese.it

Titolare effettivo

che rappresenta, in forma semplice e facilmente accessibile, il punto d’accesso per la compilazione e l’invio delle pratiche al registro imprese, la richiesta di informazioni, i riferimenti normativi e l’assistenza.

 

Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese

Manuale operativo e schede di adempimento

E’ disponibile il "Manuale operativo per l’invio telematico delle comunicazioni al Registro Imprese"predisposto da Unioncamere; fornisce le informazioni di base per presentare la “prima comunicazione” della titolarità effettiva e la successiva variazione dei dati.

Accedendo al Servizio SARI si possono trovare le schede operative per la predisposizione delle pratiche.

In estrema sintesi

  • La pratica va predisposta tramite il nuovo ambiente di compilazione DIRE (o software di terze parti) esclusivamente con apposito modello base TE ad adempimenti .
  • La pratica non può contenere altri adempimenti contestuali al Registro Imprese né essere destinata ad altri enti (AgE, Inail, Inps, Suap)
  • La pratica non contiene allegati
  • La pratica deve essere sottoscritta digitalmente dall’obbligato alla comunicazione (es. amministratore di società di capitali; non è prevista la possibilità di delegare all’adempimento un professionista)

Costi della comunicazione

La pratica telematica, per la comunicazione, variazione e conferma dei dati, è esente da imposta di bollo ma soggetta a diritti di segreteria, il cui importo è pari a 30 euro (startup innovative esenti), come stabilito con Decreto MIMIT –MEF 20/04/2023.

Suggerimenti utili a preparare l'adempimento

  • Stilare per tempo l’identikit del titolare effettivo degli Enti di interesse;
  • Per le società di capitali, verificare la regolarità della posizione al Registro Imprese (assetti proprietari, cariche, domicilio);
  • Dotare un amministratore di firma digitale o accertarsi che la firma digitale già in possesso non sia in scadenza e quindi inutilizzabile al momento della firma della pratica;
  • Tenersi aggiornati, usando i canali di comunicazione della Camera di Commercio;
  • Preferire DIRE per la certezza dei controlli bloccanti, così da assicurare al meglio il buon esito della pratica;
  • Creare la provvista necessaria nel Fondo Telemaco.
  • Regolarizzare se necessario il domicilio digitale (PEC) dell’impresa iscritto nel Registro Imprese.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Registro Imprese - Atti Societari (recapiti nel box PER INFORMAZIONI).

La compilazione della pratica DIRE - Webinar

Nell’ambito delle iniziative sulla diffusione di Dire come ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, InfoCamere ha organizzato tre webinar gratuiti per imprese, professionisti, associazioni di categoria, etc. dedicati all’adempimento della prima comunicazione della titolarità effettiva.

Durante l’incontro verranno effettuate dimostrazioni di compilazione della pratica per tutte le tipologie di soggetti interessati.

I tre webinar,tra loro alternativi, avranno tutti lo stesso contenuto e si svolgeranno su piattaforma Zoom, nelle seguenti date:

  • 17 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
  • 6 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
  • 22 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Formazione

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Contact Center del Registro Imprese

Sede di Treviso
Numero di assistenza telefonica,
Tel. 0422 595599
e-mail: registro.imprese@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)



Orario
mattino: 09.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 14.00 - 17.00 dal lunedì al venerdì
Santo Patrono: 27 aprile

Registro Imprese - Imprese Individuali e REA

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595321 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: registro.imprese@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Prenotazione appuntamentoSportello Online

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Daniela Guadagnin

Registro Imprese - Imprese Individuali e REA

Sede di Belluno
Piazza Santo Stefano, 15/17 - 32100 Belluno,
Tel. 0422 595321 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: registro.imprese@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)



Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: giovedì 15.00 - 16.30
Santo Patrono: 11 novembre

Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Daniela Guadagnin

Registro Imprese - Atti Societari

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595207 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: registro.imprese@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Prenotazione appuntamentoSportello Online

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Novela Sorgo
Capo Ufficio: Paola Zava