Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Punto Impresa Digitale (PID) / Check up sicurezza informatica per le PMI

Assessment Cybersecurity per le PMI

Immagine del servizio Check up del PID

Proteggi la tua impresa dagli attacchi informatici: richiedi il servizio di cybersecurity del PID con cui effettuiamo un checkup della tua sicurezza informatica.

Cos'è il Check-Up Sicurezza IT

Indipendentemente dalla dimensione della tua impresa puoi diventare vittima del cybercrime anche solo se usi un sito internet o un indirizzo email nella gestione del tuo business e dei tuoi contatti.

I PID offrono un servizio specifico per aiutare l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta e se sta tutelando i propri dati, ma anche quelli di clienti e fornitori, utilizzando misure e strumenti appropriati.

Conoscere tempestivamente quali punti di accesso o vulnerabilità sono già a conoscenza degli hackers informatici, aiuta concretamente un imprenditore anche sprovvisto di competenze tecnologiche, a fare il primo passo verso una maggiore sicurezza della sua struttura.

Come funziona il servizio

Il nuovo servizio di assessment sulla “Sicurezza Informatica” offerto alle imprese prevede due differenti strumenti di analisi:

  • PID Cyber Check
    E’ un test molto rapido di circa 40 domande che consente una prima auto-valutazione del livello di rischio di un attacco informatico al quale l’impresa è esposta.
    PID Cyber Check è uno strumento gratuito di autovalutazione messo a disposizione delle imprese per misurare il proprio livello di maturità in ambito di cybersecurity, è strutturato in conformità con le principali policies in materia di sicurezza digitale. Attraverso un questionario online, l’imprenditore può ottenere una prima analisi del grado di esposizione della propria impresa ai rischi informatici, nonché della capacità di mitigazione in caso di attacco.

    Guarda l'anteprima del report di cyber security.

 

  • Cyber Exposure Index (CEI) 
    E’ uno strumento di assessment più evoluto che, attraverso un complesso algoritmo di estrazione ed analisi dei dati sul web, verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso dei dati di una particolare impresa e quali informazioni hanno a disposizione per poterla attaccare.
    Il Cyber Exposure Index viene calcolato partendo dal sito web, dalla casella di posta aziendale e scattando una foto esatta dell’impresa attraverso 3 fattori primari:
    • Quantità dei servizi esposti su internet
    • Elenco delle vulnerabilità potenziali sfruttabili dall’esterno (già note ai cybercriminali)
    • Data leakage o “fughe di dati” relative ad utenze e password legate all’azienda

Lo strumento è semplice ed efficace e, a fronte del pagamento di un contributo alle spese, prevede l’elaborazione di 2 report a distanza di 6 mesi l’uno dall’altro, in modo da fornire un monitoraggio dello stato di rischio cyber nel tempo. Un pool di esperti insieme al Digital Promoter della Camera di Commercio, fornirà alle imprese una lettura assistita dei risultati, per meglio comprendere lo stato dell’arte e porre in atto le adeguate misure di difesa.

 

Costi

Check up sicurezza informatica per le PMI
Titolo Prezzo cartaceo Prezzo telematico IVA Altre informazioni Note

« i sistemi di pagamento della Camera di Commercio di Treviso-Belluno »

Cyber Exposure Index (CEI) € 55,00 IVA esclusa 22% Costo del servizio per contributo alle spese

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 - 404 - 407
mattino: 10.00 - 12.00 dal lunedì al venerdì
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Sportello Online (servizio di videochiamata): prenota un appuntamento

Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Angela Girotto