Progetto Futourist
Le 5 ragioni

Turismo sostenibile
Le Alpi sono un luogo di attrazione d’eccellenza per il turismo straniero. Allo stesso tempo proprio le aree alpine sono maggiormente colpite dagli effetti del cambiamento climatico, rispetto ad altre regioni. E’ necessario sviluppare un’offerta alternativa per il turismo di massa collegato agli sport invernali.
Vivere la natura intensamente
Sempre più visitatori hanno il desiderio di passare il tempo in ambienti naturali per compensare lo stress e la mancanza di movimento della vita quotidiana. Futourist offre la possibilità di vivere esperienze uniche in un ambiente ancora incontaminato.
Valore aggiunto regionale
Le nuove offerte favoriscono il turismo giornaliero e il numero di pernottamenti. Le infrastrutture vengono mantenute e promosse e l’identità dell’area viene rafforzata. I prodotti autentici e regionali sono più popolari che mai.
Conservazione del paesaggio naturale e culturale
La natura e i paesaggi mozzafiato, con le peculiarità e diversità delle loro aree abitate, sono caratteristiche distintive delle Alpi. Attraverso la valorizzazione degli spazi naturali questa potenzialità potrà essere sfruttata in maniera sostenibile.
Miglioramento della qualità della vita
Le esperienze vissute in ambienti incontaminati hanno effetti positivi sul benessere fisico e mentale dei visitatori. L’ambiente intatto è essenziale per la salute.