Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Itinerario nella foresta del Cansiglio. Dove, durante la stagione degli amori (mesi di settembre ed ottobre), si può assistere al rituale d’accoppiamento dei cervi ed udire il possente bramito che li contraddistingue.
Difficoltà: mediaDurata: 4 ore
Percorso che permette di raggiungere la Valdenogher, vicino a Tambre d’Alpago, dove si trova la casa dell’Alchimista. Un edificio, ora adibito a Museo, dove in origine trovò rifugio un nobile condannato a morte per le pratiche alchemiche.
Difficoltà: facileDurata: 1 ora e 40 minuti
Alla ricerca dei “s’cios”, che in dialetto bellunese significa lumaca. Un’abitante di queste zone, che nel periodo estivo, dopo una pioggia, è facile trovare lungo questa passeggiata, adatta a tutta la famiglia.
Difficoltà: facileDurata: 30 minuti
Percorso per riscoprire gli antichi cippi di confinazione che la Serenissima utilizzò per oltre 250 anni, a protezione della foresta del Cansiglio e del suo legname, riservato esclusivamente alle necessità del suo arsenale.
Difficoltà: mediaDurata: 4 ore e 45 minuti
Percorso semplice ma con tratti più impegnativi. Che con un giro ad anello porta da Farra d'Alpago, alla Madonna del Runal per poi ridiscendere e terminare sulle sponde del suggestivo lago di Santa Croce.
Difficoltà: mediaDurata: 3 ore
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio? Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Progetti territoriali, programmi comunitari, accordi di programma, valorizzazione del patrimonio turistico e culturale Sede di Belluno Piazza Santo Stefano, 15 - 32100 Belluno, Tel. 0437 955140 -135 -165 - Fax 0437 955250 e-mail: progetti.territoriali@tb.camcom.it PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC) Orario mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì Santo Patrono: 11 novembre Capo Settore: Elena Zambelli