Regolazione del mercato

Portale Legno Veneto
Il progetto pone come obiettivo primario il superamento della difficoltà di commercializzazione della materia legno da parte delle imprese venete che, per mancanze strutturali e gestionali, nonché per le difficoltà attuali di recessione economica, si trovano a svendere e a non valorizzare economicamente il legname veneto . Si è partiti dall’idea di aumentare la competitività degli imprenditori del settore forestale e filiera collegata, nonché l’efficienza economica della filiera bosco-legno, attraverso la realizzazione di un portale di ricerca e vendita on-line di lotti boschivi.
Il Portale Legno Veneto nasce per far fronte a questi problemi, essendo una piattaforma digitale creata per incrementare la commercializzazione del legno da parte degli enti pubblici e imprese private, proprietari e le imprese forestali italiane ed estere, favorendo l’incontro fra la domanda e l’offerta in un’unica piattaforma web.
Gestito dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, oltre ad offrire uno spazio dedicato alle aste dei lotti boschivi, è anche una bacheca gratuita degli annunci per la compravendita dei prodotti legati alla filiera, un contenitore di notizie, di normative e regolamenti utili agli operatori del settore, nonché una vetrina elenco delle imprese forestali venete.
Il progetto nasce grazie al finanziamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020, REG. COM. 1305/2013 Art.35, D.G.R. 736 del 28.05.18, Misura 16 – Cooperazione.
I Partner aderenti:
Misura 16 “Cooperazione”
Tipo di intervento 16.1.1 “Costituzione e gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura”
Tipo Intervento 16.2.1 “Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche,
processi e tecnologie”
Focus Area 2A – Settore Forestale
Descrizione operazione: Gruppo Operativo (GO PEI) IT-FOR – ID 4111468 domanda di aiuto cappello e tipi interventi collegati presentate dalla ditta – Ecodolomiti srl (CUAA 01022780256).
Finalità ed obiettivi: realizzazione della piattaforma di commercializzazione del legname veneto.
Risultati ottenuti: avvio operativo del portale www.legnoveneto.it; gestione delle aste e invio newsletter mensili. Il portale è attualmente operativo.
Importo finanziato: 352.900,00 €
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Camera di Commercio di Treviso - Belluno
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste
Per ulteriori informazioni visita il sito www.portalelegnoveneto.it