Le Legge n. 580/1993 di riordinamento delle Camere di commercio, industria, artigianato, agricoltura, in apertura all'articolo 1, fornisce la definizione di Camere di commercio, attribuendo loro la fisionomia di enti pubblici dotati di "autonomia funzionale".
E' un'affermazione interessante se si considera che attribuisce alle Camere la responsabilità della rappresentanza di interessi specifici di una determinata comunità, nel nostro caso della «Comunità delle imprese».
Il legislatore va oltre: definisce anche il perimetro delle funzioni degli enti camerali, introducendo novità interessanti (e altrettanto sfidanti) in occasione dell'ultima Riforma camerale disciplinata dal D.Lgs. n. 219/2016, tanto da riscrivere interamente l'articolo 2 della citata Legge, attribuendo una rosa ricca di compiti, ovvero:
Alla Camera di commercio è dato sviluppare i compiti illustrati nell'ambito dell'autonomia finanziaria e normativa che le sono riconosciute. Tuttavia non li sviluppa in modo isolato ma in stretto coordinamento e collaborazione con:
Alla Camera di commercio è dato sviluppare i compiti illustrati nell'ambito dell'autonomia finanziaria e normativa che le sono riconosciute. Tuttavia non li sviluppa in modo isolato ma in stretto coordinamento e collaborazione con:
La Camera di Commercio, nell'esercizio della propria autonomia finanziaria e normativa, adotta una serie di atti e documenti.
Diversamente invece, la vigilanza sul sistema camerale spetta al Ministero dello sviluppo economico per le funzioni ed i compiti attinenti alla competenza dello Stato e alle regioni nelle materie di propria competenza.
La Legge citata n. 580/1993 definisce anche il concetto di circoscrizione territoriale entro la quale la Camera esercita la propria azione, che nel caso della nostra Camera di commercio è rappresentata dalle province di Treviso e di Belluno.
Nelle sedi maggiori e staccate presta servizio il personale camerale organizzato in aree dirigenziali a loro volta strutturati in settori e uffici. L'articolazione dei servizi è consultabile nel sito web istituzionale in Amministrazione trasparente alla voce Organizzazione.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Carta dei servizi dell'Ente e standard di qualità