Per problemi inerenti la COMPILAZIONE del certificato: se dal vademecum non trovo risposta è possibile contattare l’ufficio tramite mail (estero@tb.camcom) o per via telefonica (servizio attivo da lunedì a venerdì dalle 11 alle 12). Importante: fornire sempre il numero della pratica telematica
Per problemi tecnici o di pagamento online bisognerà contattare:
No.
Il pdf del certificato emesso è salvato nel database di Infocamere e può essere verificato da chiunque vi abbia interesse (in primis, dalle autorità doganali straniere), una difformità con la copia cartacea modificata potrebbe, come già accaduto, causare problemi presso la Dogana.
Dovrà essere inserita in Certò una nuova richiesta telematica corretta, l'originale e le eventuali copie vistate del certificato sbagliato dovranno essere restituite all'Ufficio Commercio Estero per poter permettere il rilascio del nuovo certificato.
Si raccomanda di provvedere alla restituzione del documento all’ufficio commercio estero che provvederà all’annullamento.
In caso di smarrimento o furto del certificato di origine può essere richiesto un duplicato, entro sei mesi dal rilascio del certificato smarrito, a condizione che il richiedente fornisca copia della denuncia di smarrimento presentata alle Autorità di pubblica sicurezza competenti. In materia di certificazione dell’origine non è ammessa la dichiarazione sostitutiva, semplificazione non contemplata in materia di certificazione dell’origine (art. 49 D.P.R. 445/2000).
Come procedere:
Il rilascio avviene a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla trasmissione della richiesta e della relativa documentazione completa.
La lavorazione segue l'ordine di arrivo.
La priorità di rilascio viene riconosciuta solo nei seguenti casi di comprovata e documentata urgenza:
Nell’invitare pertanto a programmare per tempo la richiesta di rilascio dei certificati di origine, si informa che le istanze di urgenza, debitamente motivate, vanno inoltrate unicamente tramite mail indirizzata a estero@tb.camcom.it. Quelle inserite nella richiesta telematica non verranno pertanto prese in considerazione.
Consulta la modulistica per il commercio con l'estero
Titolo | Prezzo | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
« i sistemi di pagamento della Camera di Commercio di Treviso-Belluno » | |||||||
Certificato di origine - rilascio originale | € 5,00 | ||||||
Certificato di origine - rilascio copia | € 5,00 |
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Certificati d'origine
Per informazioni:
Servizi Certificativi estero
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso,
Tel. 0422 595210 - 263 - 211 - 244 - 365 - 218 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: estero@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Giuseppe Fonte Basso
Servizi Certificativi estero
Centro Polifunzionale di Belluno
Piazza S. Stefano 15/17 - 32100 Belluno, 2° piano
Tel. 0437 955136
e-mail: estero.belluno@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: giovedì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 11 novembre
Capo Settore e capo ufficio ad interim: Paolo Grigoletto