La Camera di Commercio di Treviso - Belluno promuove l’inserimento di neolaureati e neolaureate magistrali e triennali nelle micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e operativa nel territorio trevigiano e bellunese.
A tal fine ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l'Università Ca’ Foscari Venezia, con l’obiettivo di incentivare l’attivazione di tirocini extra-curriculari formativi e di orientamento, della durata di 6 mesi ciascuno.
Il Career Service dell’Università si impegna a selezionare dei candidati tirocinanti sulla base delle richieste raccolte delle imprese del territorio.
Al fine di garantire adeguati contenuti formativi ai tirocini, suggeriamo per le attività proposte dalle aziende i seguenti ambiti tematici sfidanti:
Micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e operativa nel territorio trevigiano e bellunese, interessate ad aderire all’iniziativa deve compilare la modulo di adesione per dettagliare gli obiettivi del tirocinio.
Avverrà poi una prima pre-selezione delle proposte di tirocinio e a seguire l’attivazione vera e propria del tirocinio sarà gestita e supportata dal Career Service dell’Università.
Camera di Commercio e Università svolgeranno inoltre un’attività di monitoraggio dei tirocini avviati, al fine di individuare il possibile valore aggiunto che il laureato porta sul luogo di lavoro, così come le sue eventuali lacune formative rispetto alle necessità delle aziende.
Gli ambiti tematici di tirocinio definiscono progetti innovativi e attrattivi sia per i tirocinanti che per le aziende, le quali potranno saggiare nuove competenze di cui il neo-laureato può essere portatore.
In prossimità delle sessioni di laurea i neolaureati, neolaureate, laureandi e laureande avranno la possibilità di candidarsi alle varie proposte di tirocinio. La prossima sessione di candidature sarà a marzo, invia entro il 25 febbraio la tua proposta di tirocinio.
Neolaureati e neolaureate triennali e magistrali presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
Per maggiori informazioni scrivici all'indirizzo scuolalavoro@tb.camcom.it o visita il sito della tua Università e contatta il Career Service.
La Camera di Commercio si impegna a sostenere economicamente i tirocini promossi, garantendo a ciascun/a tirocinante un’integrazione all’indennità di partecipazione, nella misura di € 4.000,00 lordi, che saranno erogati a completamento dei 6 mesi di tirocinio.
I 4.000,00 euro vanno ad aggiungersi a quanto l’azienda è tenuta a corrispondere al/alla tirocinante (450-350 euro mensili, in base ai benefit concessi), come previsto dalla normativa regionale (DGR 1816/2017).
Ogni informazione sarà divulgata attraverso i canali di comunicazione istituzionale.
Iscriviti gratuitamente al servizio "La Camera Informa".
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Placement Universitario
Per informazioni:
Orientamento al lavoro e alle professioni
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 1° piano
Tel. 0422 595239 - 226
e-mail: scuolalavoro@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Prenota un appuntamento allo sportello online per i servizi:
- Bando Borse di studio per percorsi di ITS
- Crescere in Azienda: tirocini per neolaureati
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Federico Callegari
Capo Ufficio: Carlo Pinato
Referente sede di Belluno: Monica Sandi