07/12/2016 |
Seminario di aggiornamento per operatori estero
IVA NEGLI SCAMBI EXTRA UE
Belluno, 15 dicembre 2016 ore 14.00 - 18.00 |
 |
30/11/2016 |
IL NONO GIRO D'ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA Venerdì 2 dicembre tappa a Treviso, sul tema "L'innovazione e l'impresa femminile: insieme per il futuro" |
 |
18/11/2016 |
CONFERENZA STAMPA 18 novembre 2016 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - LA SFIDA CHE SI VINCE ASSIEME L'Alternanza Scuola - Lavoro entra nel vivo. Con il nuovo anno scolastico l'inserimento obbligatorio, nei piani di istruzione, dei percorsi d'alternanza scuola - lavoro arriva a coinvolgere anche gli studenti di scuola superiore del quarto anno. Una sfida di altissimo livello: per i numeri in gioco, le risorse da mattere in campo, gli obiettivi di fondo da garantire. Progetti di alternanza di qualità, in grado di contribuire in modo innovativo alla formazione dei ragazzi ma sostenibile per il tessuto imprenditoriale. Consapevoli di questa sfida, Camera di Commercio di Treviso - Belluno e Uffici Scolastici Territoriali delle due province hanno avviato una collaborazione su più fronti, per facilitare lo sviluppo di percorsi di alternanza nei due territori.
Notizia conferenza stampa del 18 novembre 2016 |
 |
15/11/2016 |
Convegno
DISTACCO DEI LAVORATORI NEI PAESI GERMANOFONI - ASPETTI LEGALI E PROCEDURE PER EVITARE SANZIONI
Belluno, 1° dicembre 2016 ore 14.40 - 17.30 |
 |
11/11/2016 |
Le dinamiche dell'industria bellunese e trevigiana nel 3° trimestre 2016 IL MANIFATTURIERO RESTA IN MODERATA CRESCITA. VERO FATTORE CRITICO: LA DEBOLEZZA DELLA DOMANDA INTERNA Confermato il trend di crescita annuo per la produzione: +3,0% sia a Treviso che a Belluno. In rallentamento invece il tasso di crescita dei nuovi ordinativi dal mercato interno: nel trevigiano passa dal +4,2% di giugno al +1,2% di settembre |
 |
10/11/2016 |
Seminario
L'ORIGINE DELLE MERCI ALLA LUCE DEL CODICE DOGANALE DELL'UNIONE Belluno, 15 novembre 2016 ore 14.00 - 17.00 |
 |
09/11/2016 |
Cerimonia di premiazione del Concorso "FORMAGGI DI LATTERIA, DELLA STRADA DEI FORMAGGI E DEI SAPORI BELLUNESI"
Domenica 13 novembre nella Sala Tiziano della Camera di Commercio
|
 |
08/11/2016 |
INCONTRO TRA I PRESIDENTI DELLE CAMERE DI COMMERCIO DI TREVISO-BELLUNO E PORDENONE
I sette punti emersi dall'incontro Nuove progettualità per territori contigui nell'interesse delle imprese
|
 |
07/11/2016 |
LA DEMOGRAFIA D'IMPRESA NELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO NEL III TRIMESTRE 2016
Il numero di imprese è stabile nelle due province, al netto di compensazioni fra terziario e industria. Ancora negativo invece il confronto con l'anno precedente, soprattutto per le costruzioni e il commercio.
"Dopo la grande contrazione di imprese durante la crisi il saldo delle iscrizioni e cessazioni tende a normalizzarsi, e questo è un bene." - sottolinea il Presidente Mario Pozza - "Però non basta. Siamo ancora dentro dei tendenziali negativi. Bisognerebbe che nascessero più nuove imprese, troppo poche ancora le start up. Ma perchè questo accada occorre rimuovere ulteriori vincoli normativi e fiscali che bloccano sul nascere la voglia di fare impresa soprattutto tra i giovani."
|
 |
04/11/2016 |
NUOVE PROPOSTE PER L'ECONOMIA BELLUNESE Incontro tra la Camera di Commercio di Treviso-Belluno e la Provincia di Belluno |
 |
03/11/2016 |
SPID: ATTIVO IL RILASCIO ATTRAVERSO LA CAMERA DI COMMERCIO Un kit per l'identità digitale a disposizione dell'impresa |
 |
24/10/2016 |
È IL DR. ROMANO TIOZZO IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO - BELLUNO La Giunta camerale di Treviso - Belluno, lo scorso 20 ottobre 2016, ha nominato il nuovo Segretario Generale secondo le procedure previste dallo Statuto
|
 |
21/10/2016 |
CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE MARIO POZZA (CCIAA TREVISO-BELLUNO) CON IL PRESIDENTE GIORGIO BALZAN (LONGARONE FIERE) A TREVISO PRESENTAZIONE 39ª EDIZIONE DI ARREDAMONT (29 ottobre - 6 novembre 2016) Il sistema Impresa Treviso - Belluno in occasione di Arredamont La Camera di Commercio di Treviso e Belluno guarda con interesse agli eventi fieristici di Longarone fiere e in particolare, oggi, ad Arredamont in cui i due sistemi imprenditoriali di Treviso e Belluno si incontrano. Su 182 espositori diretti e 238 marchi aziendali rappresentati: 48 sono le imprese di Belluno e 54 di Treviso. Un'ottima vetrina per presentare i prodotti nel complemento dell'arredo e nell'arredamento di montagna che non é piú di nicchia, ma entra in tutte le case con i suoi profili caldi e minimalisti.
Notizia conferenza stampa del 21 ottobre 2016 |
 |
10/10/2016 |
Seminario
CASISTICHE ED OPERAZIONI PARTICOLARI NELLE CESSIONI E NEGLI ACQUISTI INTRAUE Belluno, 24 ottobre 2016 ore 14.00 - 18.00 |
 |
04/10/2016 |
L'ITALIA NELL'ECONOMIA INTERNAZIONALE Seminario itinerante di apertura della II edizione del Festival della Statistica Pozza: "Perché non immaginarsi un ICE che sposta i suoi centri decisionali nel Nordest?"
Treviso, 7 ottobre 2016 ore 10.00 - 13.00 |
 |
23/09/2016 |
Seminario
COME EVITARE I RISCHI NEI TRASPORTI INTERNAZIONALI: Incoterms 2010 e novità per le spedizioni marittime Belluno, 4 ottobre 2016 ore 14.00 - 18.00 |
 |
21/09/2016 |
RALLENTA IL COMMERCIO ESTERO NELLE DUE PROVINCE
Era nelle previsioni, ora confermate dal bilancio ISTAT per i primi 6 mesi del 2016.
Piccola consolazione: se le esportazioni venete risultano pressoché ferme rispetto ad un anno fa (+0,3%), migliori sono le variazioni sia a Belluno (+3,3%) che a Treviso (+1,3%).
Nel bellunese tengono l'occhialeria (+2,6%) e i macchinari (+3,8%).
Nel trevigiano vanno bene mobili (+7,3%) e calzature (+8,1%), mentre soffrono i macchinari (-2,2%) e l'elettrodomestico (-4,3%), soprattutto nei mercati extra-Ue.
|
 |
20/09/2016 |
TRA ECONOMIA E STORIA LOCALE: INCONTRI PER COMPRENDERE IL TERRITORIO
Le Società Operaie di Mutuo Soccorso in provincia: storia, presente e futuro è il titolo del terzo e ultimo appuntamento della rassegna ideata dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con l'Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea e la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Lentiai, in calendario giovedì 22 settembre alle ore 17.30 |
 |
15/09/2016 |
CORTINA 2021, IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO - BELLUNO, MARIO POZZA, DOMANI AL SALONE INTERNAZIONALE A CORTINA Impegno della Camera di Commercio per Cortina 2021 |
 |
13/09/2016 |
TRA ECONOMIA E STORIA LOCALE: INCONTRI PER COMPRENDERE IL TERRITORIO Si preannuncia di estremo interesse, oltre che di grande attualità, il secondo appuntamento della rassegna "Tra economia e storia locale: incontri per comprendere il territorio", in calendario giovedì 15 settembre alle ore 17.30 |
 |
06/09/2016 |
TRA ECONOMIA E STORIA LOCALE: INCONTRI PER COMPRENDERE IL TERRITORIO Belluno, giovedì 8, 15 e 22 settembre 2016, ore 17.30
La biblioteca camerale, l'Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea e la Società di Mutuo Soccorso di Lentiai propongono a settembre 3 serate sotto il titolo Tra economia e storia ed economia locale: incontri per comprendere il territorio. |
 |
01/09/2016 |
8° CICLO DI INCONTRI OPEN DAY SCR IN AZIENDA Reti d'impresa & sostenibilità settembre-novembre 2016 |
 |
24/08/2016 |
SPID: AL VIA IL RILASCIO ATTRAVERSO LA CAMERA DI COMMERCIO Un kit per l'identità digitale a disposizione dell'impresa |
 |
10/08/2016 |
CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE MARIO POZZA A TREVISO Le dinamiche dell'industria bellunese e trevigiana nel 2° trimestre 2016 RIMBALZO CONGIUNTURALE POSITIVO PER IL MANIFATTURIERO Vanno bene produzione, fatturato e raccolta ordini, dopo le flessioni dello scorso trimestre. Confermato il trend di crescita annuo per la produzione: +3,6% a Treviso, +5,0% a Belluno.
In recupero il grado di utilizzo degli impianti, oggi al 75% |
 |
26/07/2016 |
LA DEMOGRAFIA D'IMPRESA NELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO NEL II TRIMESTRE 2016
TREVISO: La consistenza provinciale delle imprese, dopo la caduta registrata lo scorso trimestre, torna di nuovo sopra soglia 80.000.
BELLUNO: Il lieve e atteso rimbalzo congiunturale del secondo trimestre porta le sedi di impresa attive della provincia di Belluno a risalire la china e ad approssimarsi a fine giugno alle 14.500 unità.
|
 |
12/07/2016 |
CONFERENZA STAMPA PREMIAZIONE IMPRESE VINCITRICI del PREMIO IMPRENDITORIA FEMMINILE "SECONDA CHANCE"!
Assegnati i premi in denaro per ciascuna impresa
Notizia conferenza stampa del 12 luglio 2016 |
 |
23/06/2016 |
MARIO POZZA ELETTO VICE PRESIDENTE DI UNIONCAMERE NAZIONALE |
 |
20/06/2016 |
ELEZIONE DEL VICE PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO - BELLUNO Eletta l'imprenditrice Paola Ricci |
 |
17/06/2016 |
La situazione al 1° trimestre 2016 IN FRENATA L'EXPORT NELLE DUE PROVINCE Il rallentamento della crescita mondiale impatta sul commercio estero dei due territori. Tengono tuttavia l'occhialeria del bellunese (+5,3%) e i mobili nel trevigiano (+9,1%). Soffrono invece i beni strumentali a Treviso (-9,1%), in specie nelle vendite extra-Ue. |
 |
07/06/2016 |
ELETTA LA NUOVA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO - BELLUNO Il consiglio ha eletto membri di Giunta i signori Walter Feltrin, Ivana Del Pizzol, Luciano Miotto, Paola Ricci, Pierluigi Sartorello, Roberto De Lorenzi |
 |
31/05/2016 |
CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE MARIO POZZA A BELLUNO La situazione del manifatturiero bellunese e trevigiano nel 1° trimestre 2016 PRODUZIONE E FATTURATO SONO IN RECUPERO ATTORNO AL 4% SU BASE ANNUA, ANCHE SE IN UN CONTESTO CHE RESTA AD ELEVATA VARIABILITA' Flessioni congiunturali si intersecano infatti a trend su base annua che restano positivi. Non è una facile navigazione, per le imprese. Ma le attese per parte centrale dell'anno sono moderatamente ottimiste. |
 |
18/05/2016 |
La situazione per il manifatturiero trevigiano nel 1° trimestre 2016 PROSEGUE IL RECUPERO SU BASE ANNUA: +3,5% LA PRODUZIONE Il quadro di fondo resta tuttavia incerto ed esposto ad elevata variabilità: segni negativi sulle variazioni congiunturali si associano ad attese più favorevoli per la parte centrale dell'anno. |
 |
16/05/2016 |
Il 16 maggio 2016 è nata la Camera di Commercio di Treviso - Belluno Mario Pozza è il nuovo Presidente Si è insediato il 16 maggio 2016 il primo Consiglio della Camera di Commercio di Treviso - Belluno. Intervento del Presidente Mario Pozza Componenti del nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Treviso - Belluno |
 |