Personale
Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
L'Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV) è istituito dall'art. 14 del Decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150, che disciplina le sue principali competenze e prevede altresì una Struttura Tecnica Permanente per la misurazione della Performace.
Nell’assolvere al suo delicato ruolo, l'OIV è chiamato a:
- garantire la correttezza del processo di misurazione e valutazione annuale della performance e validare la Relazione sulla performance di cui all'articolo n. 10 del Decreto legislativo n. 150/2009;
- assicurare la visibilità della Relazione sulla performance attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione;
- presentare all’organo di indirizzo politico-amministrativo una proposta di valutazione dei dirigenti di vertice e l’attribuzione ad essi dei premi;
- monitorare il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elaborare una relazione annuale sullo stato dello stesso, anche formulando proposte e raccomandazioni ai vertici amministrativi;
- comunicare tempestivamente le criticità riscontrate ai competenti organi interni di governo e amministrazione, nonché alla Corte dei Conti e al Dipartimento della funzione pubblica;
- assicurare la corretta applicazione delle linee guida predisposte dall'Autorità nazionale Anticorruzione e dal Dipartimento della Funzione Pubblica;
- promuovere e attestare l’assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità;
- verificare i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.
L'OIV in Camera di Commercio di Treviso - Belluno
Triennio 2022-2024
Con Delibera di Giunta n. 153 del 29.10.2020 l’Ente camerale da approvato di aderire alla Convenzione per l’affidamento in forma associata dell’incarico di OIV in favore delle CCIAA di Padova, Verona, Venezia Rovigo, Treviso - Belluno, Vicenza ai sensi anche dell’art. 15, Legge 7 agosto 1990, n. 241 (di seguito OIV regionale).
A far data dal 17 settembre 2022 la Camera di commercio Treviso – Belluno si avvale pertanto dell’OIV regionale formato dai seguenti componenti:
- prof. Massimiliano Longo, in qualità di presidente
- dott.ssa ssa Paola Morigi, componente
- dott. Riccardo Giovannetti, componente
Triennio 2019-2021
Nomina - Delibera di Giunta 111/2019
Curriculum vitae Longo Massimiliano
Compensi OIV
L'incarico ha durata triennale, fino alla conclusione delle attività previste alla data del 16 settembre 2022.
Triennio 2016-2018
Con provvedimento n. 23 del 20 giugno 2016, la Giunta della Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha deliberato di costituire l'Organismo Indipendente di Valutazione in organo monocratico e di individuare quale componente dell'OIV monocratico, a seguito dell'indizione di un'apposita selezione pubblica, il prof. Massimiliano Longo.
Curriculum vitae prof. Massimiliano Longo (308 Kb).