Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Sono / Impiantista / Esercitare l'attività in forma artigianale

Esercitare l'attività di impiantista in forma artigianale

Per svolgere l'attività di impiantista in forma artigianale, oltre ai requisiti già indicati, sono necessari alcune altre caratteristiche, specifiche per il riconoscimento di impresa artigiana:

  • Requisiti di artigianalità (Legge Quadro 443/85 e Legge regionale 34/2018)
  • Rispetto dei limiti dimensionali (articolo 4 della Legge Quadro e articolo 6 della Legge regionale)

Il riconoscimento come impresa artigiana è possibile se sei:

  • un'impresa individuale
  • una società in nome collettivo (nella quale la maggioranza dei soci partecipa al processo produttivo)
  • una società in accomandita semplice (nella quale i soci accomandatari partecipano tutti al processo produttivo)
  • una società a responsabilità limitata a socio unico (nella quale il socio unico detiene la maggioranza degli organi deliberanti)
  • una società a responsabilità limitata (nella quale la maggioranza dei soci partecipa al processo produttivo, detiene la maggioranza del capitale e degli organi deliberanti)
  • un Consorzio oppure una società Consortile
  • una Società Cooperativa appartenente alla tipologia delle cooperative a mutualità prevalente (art.2512 C.C.), iscritta nell'Albo delle società cooperative, che preveda nello Statuto l'applicabilità delle regole delle S.r.l.

Se sei una Società Cooperativa, devi iscriverti anche all'apposito Albo.


NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Esercitare l'attività in forma artigianale

Per informazioni:

Albo Imprese Artigiane e attività regolamentate

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595405 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: albo.artigiani@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Fabio Morsanutto