IN QUESTO NUMERO...
IN EVIDENZA
Programmazione 2021 della Camera di commercio: consultazione pubblica »
eTranslation, strumento di traduzione automatica gratuito per le PMI »
Campagna di sensibilizzazione sulla digitalizzazione delle imprese »
Bandi, contributi e opportunità
Bando abbattimento interessi 2020: contributi »
8^ edizione del premio impresa ambiente per le imprese green »
"Mondiali di sci alpino" Cortina 2021: avviso per servizi di alloggiamento »
"Progetto "Rilancio Treviso 2020": assegnazione contributi economici »
Questionario 2020 OAD - Osservatorio attacchi digitali in Italia »
Premio "TOP OF THE PID 2020 - Restart »
Atlante 4.0: per le imprese che vogliono digitalizzarsi »
Webinar, eventi, seminari e convegni
Patto per l'export: Roadshow di presentazione in Veneto »
Progetto SEI: sostegno all'export dell'Italia »
Gestione dei rifiuti ed economia circolare: convegno conclusivo del progetto »
Corso e-learning tematici »
In diretta dal sito
Periodo estivo: indicazioni utili su orari e chiusure »
Online i Report: demografia d'impresa e congiuntura industria manifatturiera »
Utilizzo del modello f23 per riscossione delle sanzioni a favore dell'Ente »
Diritto annuale: differimento dei termini di versamento »
Hai ricevuto un bollettino di pagamento dopo l'apertura di un'impresa? »
Regolarizzazione attività di cura e manutenzione del verde »
Società di capitali fallite prima del 16.07.2006: cancellazione dal Registro »
Indici ISTAT del mese di luglio »
Video istituzionali: Le Camere di commercio al fianco delle imprese per ripartire »
Programmazione 2021 della Camera di commercio
Consultazione pubblica
La Giunta camerale ha avviato lo scorso 30 luglio il ciclo di programmazione delle attività previste per il prossimo anno, mediante l'approvazione delle Linee di indirizzo 2021.
L'amministrazione camerale come di consueto, ed in modo particolare in questo periodo storico così complesso, ha deciso di coinvolgere ancora una volta la Comunità delle imprese disponendo l'avvio di una consultazione pubblica rivolta a tutti gli stakeholder dell'Ente, al fine di raccogliere le opinioni ed i suggerimenti sulle attività che si intendono sviluppare l'anno venturo.
La consultazione sarà anche l'occasione per ascoltare le impressioni e le difficoltà del mondo economico locale e trovare insieme delle soluzioni a sostegno delle imprese.
Consulta il provvedimento della Giunta e le Linee di indirizzo 2021
Partecipa compilando la scheda di rilevazione entro il 15 settembre!
eTranslation, strumento di traduzione automatica
Disponibile gratuitamente per le PMI delle province di Treviso e Belluno
eTranslation è un servizio di traduzione automatica online all'avanguardia, gratuito e di elevata qualità.
L'Ente camerale ha aderito all'iniziativa della Commissione europea per la promozione del servizio che sarà a disposizione delle imprese dei nostri territori per tradurre qualsiasi documento o testo semplice in modo FACILE, GRATUITO e SICURO in più di 24 lingue ufficiali dell'UE e un numero crescente di lingue non UE, compreso il russo, l'islandese, il norvegese e il cinese.
Scopri eTranslation!!
Campagna di sensibilizzazione sulla digitalizzazione delle imprese
Il ruolo della Camera di Commercio nella trasformazione digitale
Il mondo delle imprese sta cambiando profondamente e la trasformazione digitale rappresenta una possibilità concreta per sviluppare business ed incrementare la competitività nel mercato nazionale ed estero.
Investire nella digitalizzazione rappresenta la soluzione ideale al fine di adeguare ed innovare i processi aziendali.
Il Sistema camerale ha nel tempo promosso e realizzato una serie di servizi a supporto dell'innovazione e della digitalizzazione.
Quanto conosci i Servizi Digitali camerali?
Compila il test di autovalutazione!
Bando abbattimento interessi 2020 | emergenza Covid-19
Contributi a fondo perduto per contrastare le difficoltà finanziarie
Dotazione complessiva a € 1.415.000,00.
Presentazione domande telematiche: dal 25 maggio al 30 novembre 2020, fino ad esaurimento risorse.
Scopri di più e scarica la modulistica.
8^ edizione del premio impresa ambiente
Il più alto riconoscimento italiano per le aziende green
Sono 4 le categorie per presentare la propria candidatura:
- Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile
- Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile
- Miglior processo/ tecnologia per lo sviluppo sostenibile
- Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile
E se sei titolare o dirigente d'impresa under 40, puoi concorrere contestualmente per il Premio Speciale Giovane Imprenditore.
Per saperne di più
MONDIALI DI SCI ALPINO | Cortina d'Ampezzo - febbraio 2021
Manifestazione di interesse per servizi di alloggiamento connessi all'evento
Oggetto dell'appalto è la fornitura del servizio di pernottamento e di ristorazione per circa nr. 568 unità di personale delle Forze di Polizia in servizio di ordine pubblico fuori sede per le esigenze connesse all'evento in oggetto per diversificati contingenti di personale, per il mese di febbraio 2021.
Presenta la manifestazione di interesse alla Prefettura di Belluno.
Scadenza: 22 agosto 2020, ore 13
Leggi l'avviso
Progetto "RILANCIO TREVISO 2020"
Bando di assegnazione contributi economici
Il Comune di Treviso intende sostenere l'avvio di nuove attività produttive da insediarsi a Treviso in locali inutilizzati da almeno tre mesi (c.d. vuoti), antecedenti la data di pubblicazione dell'avviso pubblico.
Scadenza: 30 settembre 2020
Leggi la notizia
Questionario 2020 Osservatorio attacchi digitali in Italia (OAD)
Hai subito un attacco informatico?
E' online il questionario 2020 OAD per la realizzazione dell'indagine sugli attacchi digitali in Italia ai sistemi informativi di aziende ed enti pubblici. L'iniziativa è proposta da AIPSI - Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica.
Compila il questionario per sapere se le misure di sicurezza dei tuoi sistemi sono adeguate per prevenire e difenderti dagli attacchi digitali. Al termine della compilazione riceverai una macro valutazione del livello di sicurezza del tuo sistema informatico.
Consulta la notizia per conoscere tutti i dettagli.
Premio "TOP OF THE PID 2020 - RESTART"
Partecipa se sei un'impresa che punta all'innovazione
Sei un'impresa che ha realizzato, o sta realizzando, un progetto di innovazione digitale che può aiutare le imprese nella ri-partenza economica? Vuoi favorirne la sua diffusione e la sua immediata applicabilità tra le imprese?
Il nuovo Top of the PID potresti essere tu!
Leggi la notizia per conoscere tutti i dettagli.
Atlante i4.0
Per le imprese che vogliono digitalizzarsi
E' online dall'8 luglio Atlante i4.0, il primo portale nazionale con la mappa delle 600 strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l'innovazione e la digitalizzazione delle imprese.
Il portale è un'iniziativa promossa da Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico per raccogliere, in un unico punto informatico, le principali strutture specializzate che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0.
Guarda il video di presentazione del portale.
Le altre iniziative ancora attive le puoi consultare nella sezione Bandi del sito.
In modalità online le attività convegnistiche e di formazione
ROADSHOW VIRTUALE
Presentazione del PATTO PER L'EXPORT
Strumenti e opportunità per le PMI
Invitiamo le aziende dei nostri territori a partecipare al Roadshow che si svolge in 10 tappe della durata di 90 minuti.
Veneto e Lombardia | 2 settembre 2020, ore 16 - 17.30
Rappresentanti del MAECI, delle Regioni, di Agenzia ICE, di SACE SIMEST e di Unioncamere illustreranno alle aziende partecipanti la strategia di sostegno pubblico alle imprese che operano o intendono inserirsi nei mercati internazionali attraverso risorse straordinarie messe a disposizione dal Governo per imprimere al sistema produttivo un nuovo slancio.
Partecipazione gratuita
Registrati on-line
WEBINAR
Progetto SEI
Sostegno all'export dell'Italia
Percorso di orientamento dedicato alle imprese interessate ad operare all'estero per la prima volta o a rafforzare la propria attività verso i mercati esteri.
- 2 settembre | Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
- 9 settembre | Aspetti di contrattualistica internazionale
- 16 settembre | Aspetti di fiscalità internazionale
- 23 settembre | La gestione dei pagamenti internazionali: aspetti principali per il commercio estero
Partecipazione gratuita
Registrati on-line
WEBINAR - Collegamento in streaming
Gestione dei rifiuti ed Economia circolare
Convegno conclusivo del progetto
Per approfondire argomenti riguardanti l'ambiente, a partire dall'alfabetizzazione sui rifiuti, la tracciabilità e le autorizzazioni, fino alla gestione dei sottoprodotti, la sostenibilità aziendale e l'Economia circolare.
15 settembre 2020 , ore 9.00 - 13.00
Partecipazione gratuita
Iscriviti online
Corsi e-learning
Per imprese, professionisti, cittadini
L'Ente, in collaborazione con Infocamere, mette a tua disposizione una serie di nuovi corsi gratuiti, in modalità e-learning.
I corsi sono fruibili per tutti i soggetti interessati imprese, professionisti, cittadini per approfondire le principali tematiche proposte.
- Certificati d'origine
- Pratica telematica richieste contributi
- Servizio metrico
- Imprese operanti con l'estero
- Fatturazione elettronica sul portale delle Camere di Commercio
- Spid, firma digitale e cassetto digitale (video pillole)
Partecipazione gratuita
Consulta le schede dei corsi
Periodo estivo
Indicazioni utili su orari e chiusure
- Sportelli delle sedi di Treviso, Belluno e Conegliano: aperti con le misure organizzative già adottate;
- Borsa Merci: chiusa dal 4 al 12 agosto;
- Curia Mercatorum: chiuse le sedi operative di Treviso, Venezia e Rovigo dal 12 al 23 agosto mentre la sede di Belluno rimane aperta, nei giorni di apertura della Camera di Commercio.
Online i report congiunturali
Demografia d'impresa e congiuntura industria manifatturiera
1) Demografia d'impresa al 30.06.2020. Consulta il Report.
2) Congiuntura industria manifatturiera al II trimestre 2020. Consulta il Report
Riscossione delle sanzioni e rimborso spese dei procedimenti sanzionatori a favore dell'Ente
Utilizzo del modello f23
Dal 1 luglio 2020, l'Ente procede a riscuotere le somme in entrata, relative ai pagamenti delle sanzioni amministrative e dei rimborsi delle spese di procedimento documentate, effettuati da parte degli obbligati mediante l'utilizzo del modello Agenzia delle Entrate F23, codice predefinito ATVT.
Leggi la notizia.
Diritto annuale
Differimento dei termini di versamento
I termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e Iva, oltre al versamento del diritto annuale, con scadenza 30 giugno 2020 sono posticipati per alcuni contribuenti al:
- 20 agosto 2020, maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
Consulta la sezione Diritto Annuale 2020 per il dettaglio di coloro che possono fruire del differimento.
Hai ricevuto un bollettino di pagamento dopo l'apertura di un'impresa in Camera di Commercio?
Fai attenzione
Imprenditori ci hanno segnalato che, a distanza di pochi giorni dall'iscrizione dell'impresa in Camera di Commercio, hanno ricevuto richieste di pagamento tramite bollettini di conto corrente.
Sono proposte estranee all'Ente camerale e assolutamente non obbligatorie.
Leggi il Vademecum anti-inganni IO NON CI CASCO per evitare conseguenze sgradevoli.
Attività di cura e manutenzione del verde
Differito il termine per la regolarizzazione al 30 settembre 2021 delle imprese iscritte o che hanno avviato l'attività di manutenzione del verde nel primo periodo dopo l'entrata in vigore della L. 154/2016 senza dimostrazione del possesso dei requisiti.
Consulta l'approfondimento.
Società di capitali fallite prima del 16.07.2006
Cancellazione dal Registro Imprese
L'ufficio Registro delle Imprese ha attivato la procedura di cancellazione delle società di capitali fallite con fallimento chiuso prima del 16.07.2006.
Fino al 17 agosto 2020 è possibile depositare memorie finalizzate al mantenimento dell'iscrizione.
Consulta l'avviso.
Il numero indice per il mese di luglio 2020 (base 2015=100) è pari a 102,3
(-0,4% rispetto a luglio 2019).
L'indice di agosto 2020 sarà comunicato il prossimo 15 settembre.
Consulta gli Indici ISTAT.
Le Camere di commercio al fianco delle imprese per ripartire
Un video sulle Camere di commercio e le loro azioni per le imprese realizzato da Unioncamere
Dal lockdown alla ripartenza le Camere di commercio al fianco delle imprese con azioni tempestive tagliate a misura di impresa e per le quasi il Sistema camerale ha destinato quasi 300 milioni di Euro di proprie risorse economiche.
Cinque gli ambiti di intervento:
credito, digitale, export, turismo, informazioni sui provvedimenti oltre all'affiancamento alle Prefetture di tutta Italia per individuare le attività che potevano restare aperte.
Guarda il video ufficiale
"La Camera Informa" è la piattaforma tecnologica che ci consente di organizzare campagne informative mirate e settoriali, selezionando le aziende sulla base delle caratteristiche e degli interessi espressi con la registrazione, e che si affianca alla tradizionale newsletter camerale.
Iscriviti gratuitamente
Potremo inviarti campagne informative mirate, su misure per te!
...inoltre per NOVITA', EVENTI, CONTRIBUTI, BANDI seguici su facebook e
twitter
Per conoscere l'economia di Treviso e Belluno nel contesto nazionale ed europeo consulta il sito economico www.trevisobellunosystem.com
Tante aziende hanno scelto
di essere in TBDOTCOM.
Racconta la tua impresa: noi la promuoviamo in Italia e nel mondo.
NEWS E APPROFONDIMENTI PER COMPETERE
La prossima newsletter uscirà il 15 settembre.
Passaparola! Se ciò che hai letto ti è stato utile, consiglia ad un amico ad iscriversi alla nostra newsletter oppure inoltragliela. Puoi consultare i numeri precedenti nell'archivio storico.
Testi a cura dell'URP Comunicazione istituzionale
newsletter@tb.camcom.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Comunicazione istituzionale
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595414 - 216 - 316
e-mail per URP - Comunicazione Istituzionale: urp@tb.camcom.it
e-mail per Ufficio Stampa: ufficio.stampa@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Silvana Manica
Capo Ufficio: Manuela Frigeri