Bandi per l'attivazione di percorsi di Alternanza
3^ edizione - anno 2019
È aperto il bando per la concessione di contributi alle imprese delle province di Belluno e Treviso per l'attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro.
La dotazione finanziaria è di € 320.000,00.
Interventi ammissibili: percorsi individuali di ASL con formazione in azienda, da effettuarsi nel periodo compreso tra martedì 1° gennaio 2019 e venerdì 26 luglio 2019
- di almeno 80 ore per studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno istituti tecnici e del terzo e quarto anno per gli studenti frequentanti un percorso di istruzione e formazione professionale (IeFP) idonea al conseguimento delle qualifiche triennali e dei diplomi quadriennali;
- di almeno 40 ore per gli studenti dei licei del secondo biennio e dell'ultimo anno.
Entità dei contributi previsti:
- 800,00 € per un percorso individuale e 1.200,00 € nel caso in cui l'azienda effettui almeno 3 percorsi individuali nel periodo di ammissibilità indicato dal Bando
Presentazione domande telematiche: dall'8 aprile 2019 (ore 8.00) al 31 luglio 2019 (ore 21.00)
Per saperne di più
Naviga il territorio
Più fruibili le informazioni sull'andamento economico provinciale
Il sito camerale si arricchisce di una nuova sezione che permette di navigare e di visualizzare in modo interattivo con mappe ed altre infografiche i dati del nostro territorio.
Nella sezione Demografia d'Impresa puoi visualizzare la consistenza delle unità locali attive e degli addetti per periodo, settore economico e tipo di localizzazione, territorio.
La sezione si arricchirà con altri indicatori. Presto online i dati sul commercio estero.
Consulta la sezione
2^ edizione Bando contributi Digitalizzazione I4.0
Incrementata la dotazione finanziaria e prolungati i termini adesione
La dotazione finanziaria del Bando, inizialmente stabilita in € 432.211,00 è stata incrementata portandola a complessivi € 1.028.180,73.
Il Bando prevede due Misure:
Misura A) sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0.
Misura B) sono ammissibili spese sostenute per l'acquisto dei beni strumentali di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.
Possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve PMI) aventi sede legale e/o unità locali nelle province di Treviso e Belluno.
Presentazione delle domande: i termini sono stati posticipati al 28 giugno 2019
Per saperne di più
Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di progetti di enti terzi per lo sviluppo economico locale - anno 2019
Possono accedere ai contributi soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico locale e senza fine di lucro, che garantiscano il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
Presentazione delle domande: entro il 28 febbraio 2019
Per saperne di più
Premio imprenditoria femminile 2018-2019 "La continuità di impresa"
Possono partecipare al premio 5 neo imprese femminili con sede nelle province di Treviso e Belluno che nel periodo 2010-2018 abbiano avviato la propria attività subentrando ad un'impresa precedente, garantendo la continuità aziendale e mettendo in atto un percorso di:
1) innovazione nell'organizzazione e nella gestione delle risorse umane;
2) innovazione nelle nuove tecnologie;
3) innovazione nelle modalità di commercializzazione e distribuzione di prodotti;
4) creatività e originalità nel prodotto e/o nel servizio ai clienti;
5) eco-sostenibilità e user-experience (UX) del prodotto/servizio.
Presentazione delle domande: entro il 30 aprile 2019
Consulta il bando
Bando per l'erogazione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico alle piccole e medie imprese di pianura
La Regione Veneto ha approvato il Bando di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020 (Asse 3, Azione 3.3.4, Sub-azione C), finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano l'innovazione e la differenziazione dell'offerta e dei prodotti turistici dell'impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui opera la struttura ricettiva, in modo da consentire nel complesso la rigenerazione e il riposizionamento dell'impresa.
Presentazione delle domande: entro il 7 maggio 2019 (ore 17.00)
Consulta la scheda di dettagliata
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
La Regione Veneto ha approvato le Misure e gli interventi, in particolare per:
Misura 2) Servizio di consulenza di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende;
Misura 4) Investimenti in immobilizzazioni materiali;
Misura 6) Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese;
Misura 16) Cooperazione.
Una sintesi è disponibile nella sezione BANDI del sito camerale.
Sessioni esami mediatori immobiliari anno 2019
Per l'anno 2019 sono state indette le seguenti sessioni d'esame per aspiranti mediatori immobiliari.
Prima sessione
giovedì 21 marzo 2019 alle ore 9.30.
Termine presentazione domande di ammissione 21 febbraio 2019.
Seconda sessione
giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 9.30.
Termine presentazione domande di ammissione 24 settembre 2019.
Per saperne di più
PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONE VENETO
Aiuti per Investimenti in Macchinari, Impianti e Beni Intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
Treviso, 22 febbraio 2019, ore 15.00
Il Bando, a favore del consolidamento delle Piccole Medie Imprese culturali creative e dello spettacolo, verrà presentato in Camera di Commercio.
La Giunta regionale ha stanziato un importo di € 3.000.000,00.
Le domande dovranno essere trasmesse per via telematica entro il 2 aprile.
Per saperne di più
5° SALONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Dalla Vetrina alla Vendita. Dal Digitale al Reale.
Treviso, 28 febbraio e 1° marzo 2019
Salone delle Micro e Piccole Imprese è una "due giorni" dove poter fare business networking ed incontrare istituzioni, associazioni, esperti di settore ed aziende e anche occasione per partecipare ai molti i convegni in programma su internazionalizzazione, industria 4.0, finanziamenti e molto altro ancora.
L'obiettivo è di far incontrare gli oltre 70 espositori con gli oltre 1000 potenziali clienti, attraverso meeting brevi e dedicati, focalizzati su opportunità concrete di relazione e di business.
Sarà presente uno Stand espositivo della Camera di Commercio per la presentazione dei servizi digitali rivolti alle imprese: Spid, CNS/Firma Digitale, Cassetto Digitale dell'Imprenditore, Fatturazione elettronica, Libri Digitali.
Per maggiori informazioni
OPPORTUNITÀ DI INCONTRI CON POTENZIALI PARTNER EUROPEI
Attività di enterprise europe network 2019 - 1^ semestre
L'Ente aderisce agli eventi di incontri bilaterali di livello internazionale tramite Unioncamere del Veneto-Eurosportello Veneto, in qualità di membro della rete Enterprise Europe Network.
I prossimi incontri in programma:
MEET AND MATCH @ITB 2019 - International Matchmaking for Tourism Business ITB 2019
6-8 marzo - Berlino, Germania
La più importante fiera mondiale del turismo.
Sono invitate le aziende venete operanti nei settori: soluzioni digitali per le spa/salute, turismo creativo.
Partecipazione gratuita, scadenza iscrizione: 28 febbraio 2019
BROKERAGE EVENT in the framework of the international fair of metal processing STOM 2019
27 marzo 2019 - Kielce, Polonia
Fiera internazionale per le più avanzate tecnologie e macchinari per la lavorazione dei metalli.
Partecipazione a pagamento e scadenza iscrizione 15 marzo 2019
Partecipa alle iniziative
OPEN DAY IN AZIENDA
4^ Edizione 2019 - Innovazione e cooperazione sociale
Partecipazione gratuita riservata ai docenti delle scuole superiori statali e paritarie della provincia di Treviso e Belluno:
- 19 marzo, LA MARCA VINI E SPUMANTI S.C.A, Oderzo (TV)
- 26 marzo, DUMIA S.C.S, Feltre (BL)
- 4 Aprile 2019, SOL.CO S.N.C., Treviso
- 9 Aprile 2019, EUREKA S.C.S, Castelfranco Veneto (TV)
Iscriviti online entro il giorno che precede ciascun evento
Corso base in e-learning sulla Responsabilità sociale d'impresa (in lingua inglese)
Corso in lingua inglese usufruibile per tutti i soggetti interessati ad approfondire le principali questioni sulla Responsabilità Sociale d'Impresa (imprese, consulenti, insegnanti, studenti delle scuole superiori e universitarie, amministrazioni pubbliche e privati cittadini), consentendo un approccio innovativo rispetto ai contenuti sviluppati in lingua inglese.
Iscriviti online
Progetto per l'adozione del Bilancio sociale in azienda
L'Ente incentiva l'adozione del Bilancio sociale a favore del sistema economico provinciale nell'ambito delle iniziative promozionali sulla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR).
Il Bilancio Sociale è un'occasione di trasparenza, di riposizionamento strategico e di miglioramento dell'immagine e uno strumento di rendicontazione
Scopri di più il Progetto
Soppressione SIStema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti
Dal 1° gennaio 2019 il SISTRI è soppresso
Con la soppressione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) non sono dovuti i relativi contributi. In attesa che il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare definisca e renda operativo un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, "i soggetti di cui agli articoli 188-bis e 188-ter del D.Lgs. 152/2006 devono garantire la tracciabilità dei rifiuti" effettuando appositi adempimenti.
Consulta l'approfondimento
Registro dei produttori di pile ed accumulatori
Comunicazione annuale PILE 2019 entro il 31 marzo
Dal 14 gennaio 2019 è attivo il portale per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di Pile ed accumulatori immessi sul mercato nel corso del 2018.
I soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori ed iscritti al relativo registro nazionale, entro il 31 marzo 2019, devono inviare la comunicazione pile per le quantità immesse sul mercato nel 2018.
L'accesso al sistema avviene tramite firma digitale, intestata al legale rappresentante dell'impresa o al soggetto da questi delegato, dal sito www.registropile.it e cliccando sulla funzione "Scrivania per i produttori".
Consulta l'approfondimento
Per le imprese esportatrici di Treviso e Belluno meno code allo sportello grazie alla stampa in azienda dei certificati di origine
Il servizio di recapito a domicilio, riservato esclusivamente ai documenti per l'estero richiesti e pagati on-line con l'applicativo Cert'ò, è confermato anche per il 2019.
L'adesione al servizio di recapito va richiesto mediante il modulo di abbonamento
Scopri il servizio Cert'ò
Nuova modalità per la cancellazione dei protesti a seguito di riabilitazione disposta dal Tribunale di Treviso
Dal 1° febbraio 2019 il procedimento relativo alla cancellazione dei protesti dal Registro informatico per riabilitazione concessa dal Tribunale di Treviso risulta semplificato, in quanto non è più necessario, per l'interessato, disporre della visura protesti per richiedere il provvedimento di riabilitazione, né consegnare il decreto stesso all'Ufficio Prezzi e Protesti della Camera di commercio.
Pubblicata nel sito la modulistica per la richiesta di riabilitazione al Tribunale di Treviso
Consulta la sezione cancellazione protesti
Osservatorio Economico
Consulta l'indagine sull'economia di vicinato nei comuni "confinanti e contigui" della provincia di Belluno
Biblioteca
Mese di gennaio: effettuato lo spoglio di 7 fascicoli di riviste economico/giuridiche, individuando 56 articoli di rilievo.
I titoli sono elencati nella rubrica on-line "Articoli in vista n. 01/2019".
I testi integrali di tutti gli articoli sono disponibili presso la stessa biblioteca camerale.
Le vetrine nella casa delle imprese: iniziativa GRATUITA per le aziende
Il palazzo della Camera di Commercio al suo ingresso principale e al lato di Via Toniolo a Treviso, è dotato di alcune vetrine che vengono messe a disposizione delle aziende per essere allestite e promuovere i prodotti del nostro territorio. Lo spazio concesso alle imprese della provincia di Treviso e Belluno è gratuito.
Qualora foste interessati all'esposizione dei prodotti o alla promozione della vostra azienda potete mettervi con noi inviando una mail a: vetrineinnovazione@tb.camcom.it
Verrete contattati per organizzare un appuntamento.
Il numero indice per il mese di gennaio 2019 (base 2015=100) è pari a 102,2, +0,7% rispetto a gennaio 2018.
L'indice di febbraio 2019 sarà disponibile venerdì 15 marzo 2019.
Consulta gli Indici ISTAT e il calendario delle uscite 2019
Le attività camerali nel dinamismo del 2018
È stato realizzato il secondo video istituzionale per promuovere nel 2019 le principali attività sviluppate nello scorso anno dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno.
Guarda il video istituzionale
Per conoscere l'economia di Treviso e Belluno nel contesto nazionale ed europeo consulta il sito economico www.trevisobellunosystem.com
NEWS E APPROFONDIMENTI PER COMPETERE
La prossima newsletter uscirà venerdì 15 marzo 2019.
Consulta i numeri precedenti nell'archivio storico.
Ti ricordiamo che puoi iscriverti anche a Ciao Impresa, un servizio gratuito che si affianca a questa newsletter, per offrirti un'informazione mirata sulle tue esigenze.
Testi a cura dell'URP Comunicazione istituzionale
tel. 0422 595216-316-414 | newsletter@tb.camcom.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Comunicazione istituzionale
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595414 - 216 - 316
e-mail per URP - Comunicazione Istituzionale: urp@tb.camcom.it
e-mail per Ufficio Stampa: ufficio.stampa@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Silvana Manica
Capo Ufficio: Manuela Frigeri