Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Dati statistici e Osservatorio Economico / Osservatorio Economico Sociale: pubblicazioni

Pubblicazioni dell'Osservatorio Economico

Logo dell'Osservatorio Economico Le pubblicazioni sono in visione o distribuite gratuitamente presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Comunicazione istituzionale e la Biblioteca e Archivio.

Rapporto Annuale sul mercato del Lavoro:

Andamento economico della provincia - popolazione - scuola e formazione - la struttura produttiva - i flussi del mercato del lavoro - gli iscritti al collocamento - gli ammortizzatori sociali.

Per ricevere i Rapporti direttamente a casa, è sufficiente contattare l'Osservatorio Economico.
e-mail: " >osservatorio.trevisobelluno@gmail.com
PEC: osservatorio_treviso@legalmail.it (Riceve solo da altre PEC)

Collana "Studi e Ricerche"

Elenco pubblicazioni realizzate
Numero Titolo File

22

Un'indagine sull'economia di vicinato nei comuni "confinanti e contigui" della provincia di Belluno Report Il tessuto economico produttivo della provincia di Belluno in formato PDF 

 

Una crescita in rallentamento fra molte incognite
I primi 9 mesi del 2018 in provincia di Treviso. Dati, tendenze e criticità
I primi 9 mesi del 2018 in provincia di Belluno. Dati, tendenze e criticità

Report Il tessuto economico produttivo della provincia di Belluno in formato PDF (4 Mb)
(Treviso)
Report Il tessuto economico produttivo della provincia di Belluno in formato PDF (3,6 Mb)
(Belluno)

 

 

Il tessuto economico produttivo della provincia di Belluno Report Il tessuto economico produttivo della provincia di Belluno in formato PDF (900 Kb)

 

 

Rapporto Annuale sul Mercato del Lavoro 2017 osservatorio_economico_pubblicazioni.htm (13 kb)

 

21

Le densità inattese.
Piattaforme produttive implicite nella provincia di Treviso
Scarica la pubblicazione n. 21 in formato PDF (7,4Mb)
  Imprenditorialità, strategia e innovazione Scarica la pubblicazione Imprenditorialità, strategia e innovazione in formato PDF (1,7 Mb)
  Oltre la crisi.
Traiettorie e sfide per imprese trevigiane
Scarica la pubblicazione Oltre la crisi in formato PDF (1,2 Mb)
20 Le filiere produttive trevigiane nella lunga crisi.
Imprese, lavoro, export tra criticità e trasformazioni
Scarica la pubblicazione n. 20 in formato PDF (3,1 Mb)
19 Le sfide per il futuro dell'agricoltura: qualità, filiere, dimensioni Scarica la pubblicazione n.19 in formato PDF (891 Kb)
18 Percorsi di terziarizzazione in provincia di Treviso Scarica la pubblicazione n.18 in formato PDF (1,4 Mb)
17 Il terziario e le sue connessioni con le attività del manifatturiero nell'economia trevigiana Scarica la pubblicazione n.17 in formato PDF (2,2 Mb)
16 2° Rapporto sui percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti (2001-2006) Scarica la pubblicazione n.16 in formato PDF (1,3 Mb)
15 2° Rapporto sull'evoluzione della domanda di professioni nelle aziende trevigiane (1999-2006) Scarica la pubblicazione n. 15 in formato PDF (2,5 Mb)
14 2° Rapporto sulle dinamiche del mercato del lavoro trevigiano per filiere produttive (2003-2006) Scarica la pubblicazione n. 14 in formato PDF (1,4 Mb)
  Slides del convegno del 20 novembre 2007 Scarica le slides del convegno del 20 novembre 2007 in formato ZIP (2,1 Mb)
  Percorsi di navigazione professionale dei nuovi assunti in provincia di Treviso. Analisi di caso
Redazione intermedia - Lavoro realizzato nell'ambito del Piano Strategico della Provincia di Treviso
Scarica la Redazione intermedia in formato PDF (1,5 Mb)
13 2° Rapporto sull'evoluzione demografica in provincia di Treviso. Aggiornamento delle proiezioni a livello comunale (2007-2021) Scarica la pubblicazione n. 13 in formato PDF (3,1 Mb)
Tabelle di proiezione
fornite con il CD allegato - Attenzione: file molto pesante
Scarica le Tabelle di proiezione in formato ZIP (25,5 Mb)
12 Misurare la produttività: metodi, limiti, equivoci Scarica la pubblicazione n. 12 in formato PDF (702 Kb)
11 I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti (2000-2005) Scarica la pubblicazione n. 11 in formato PDF (1,5 Mb)
10 L'evoluzione della domanda di professioni nelle aziende trevigiane (1999-2005) Scarica la pubblicazione n. 10 in formato PDF (1,3 Mb)
9 Le dinamiche del mercato del lavoro trevigiano per filiere produttive (1998-2004) Scarica la pubblicazione n. 9 in formato PDF (2,3 Mb)
8 La domanda di lavoro immigrato nel 2005 Scarica la pubblicazione n. 8 in formato PDF (1 Mb)
7 La domanda di lavoro immigrato nel 2004 Scarica la pubblicazione n. 7 in formato PDF (743 Kb)
6 L'integrazione degli alunni extracomunitari nelle scuole medie della provincia di Treviso Scarica la pubblicazione n. 6 in formato PDF (2,2 Mb)
5 Il settore non profit in provincia di Treviso: i risultati della prima rilevazione censuaria (2003) Scarica la pubblicazione n. 5 in formato ZIP (932 Kb)
4 L'evoluzione demografica nella provincia di Treviso: ipotesi e proiezioni a livello comunale (2001-2030) File non disponibile
3 Progetto Excelsior. Sistema informativo per l'occupazione e la formazione. I fabbisogni professionali delle imprese nel 2001. La rilevazione Excelsior per la provincia di Treviso File non disponibile
2 Rapporto orientamento: Atti del Corso per orientatori maggio-ottobre 1999 File non disponibile
1 Progetto Excelsior. Sistema informativo per l'occupazione e la formazione. L'occupazione e i fabbisogni professionali nella provincia di Treviso. Le previsioni a livello di provincia e di distretto nel biennio 1999-2000 File non disponibile

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Osservatorio Economico e Sociale di Treviso
Piazza Borsa, 3/B 31100 Treviso, c/o Ufficio Studi
Tel. -
e-mail: osservatorio.trevisobelluno@gmail.com
PEC: osservatorio_treviso@legalmail.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
_
_

-