Rilascio autorizzazioni ai centri tecnici (officine autorizzate)
L'installazione, la riparazione, la tarature e la verifica periodica dei tachigrafi digitali possono essere eseguiti esclusivamente dai "centri tecnici" autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico (Decreto Ministeriale 10 agosto 2007).
Officine autorizzate al montaggio e alla taratura del tachigrafo digitale
L'elenco delle officine è disponibile al seguente link: www.metrologialegale.unioncamere.it
Caratteristiche dell'autorizzazione
L'autorizzazione è rilasciata dopo l'accertamento del possesso di tutti i requisiti previsti dal Decreto Ministeriale sopra indicato e dal relativo allegato, assegnando al centro tecnico un codice identificativo.
L'autorizzazione dura un anno ed è rinnovabile a condizione che sussistano i requisiti previsti.
Possono essere autorizzati in qualità di centri tecnici:
- i fabbricanti e i rappresentanti legali di fabbricanti extracomunitari di veicoli con impianti di produzione in Italia, sui cui veicoli vengono montati cronotachigrafi digitali
- i fabbricanti di carrozzerie per autobus e autocarri, nelle cui carrozzerie vengono montati tachigrafi digitali
- i fabbricanti e i rappresentanti legali di fabbricanti extracomunitari di tachigrafi digitali, nonché le officine concessionarie
- le officine di riparazione dei veicoli nel settore meccanico o elettrico
I soggetti indicati ai precedenti punti 1 e 2, oltre a svolgere la attività di montaggio ed attivazione dei cronotachigrafi digitali installati nel corso della fabbricazione dei veicoli, possono richiedere di svolgere anche i controlli periodici, incluse la determinazione degli errori e le riparazioni.
In questo caso, oltre ad essere iscritti al Registro delle Imprese, devono disporre di un sistema di garanzia della qualità certificato, in cui è presente l'attività di taratura e prova di strumenti di misura.
Esclusioni
I soci, i dirigenti ed il personale del centro tecnico non possono partecipare ad imprese che svolgono attività di trasporto su strada. Detto divieto non opera nei confronti dei soci, dei dirigenti e del personale dei centri tecnici che partecipano ad imprese che svolgono attività di vendita di veicoli, cui è correlata un'attività di trasporto e di locazione senza conducente di veicoli a terzi, a condizione che il centro tecnico non svolga interventi sui veicoli di proprietà dell'impresa di vendita cui è correlata l'attività di trasporto o di noleggio.
Come fare
Le officine, con sede nella provincia di Treviso, che intendono ottenere l'autorizzazione, presentano all'Ufficio Servizio Metrologia Legale della Camera di Commercio (che svolgerà l'esame istruttorio preventivo) una domanda in bollo al Ministero dello Sviluppo Economico, allegando attestazione del versamento dei diritti di segreteria.
Costi
- Montaggio e riparazione cronotachigrafi: rilascio prima autorizzazione: € 370,00
- Montaggio e riparazione cronotachigrafi: rilascio successive autorizzazioni: € 260,00
- Montaggio e riparazione cronotachigrafi: rinnovo annuale delle autorizzazioni: € 185,00
Modulistica
La modulistica da utilizzare nelle varie casistiche è disponibile nel sito di Unioncamere - Metrologia Legale.
Variazioni
Il centro tecnico comunica le variazioni dei dati al Ministero delle Attività Produttive ed a Unioncamere tramite l’Ufficio Servizio Metrologia Legale.
Il Ministero annota le variazioni sull'autorizzazione già concessa, oppure, a seconda delle variazioni dichiarate, invita il richiedente a presentare una nuova domanda di autorizzazione.