Il volume fa parte di una collana di pubblicazioni, una per ogni provincia della regione, frutto di un progetto di collaborazione tra l'Istat - Ufficio Regionale per il veneto, Unioncamere Veneto (Centro Studi) e le Camere di Commercio del Veneto (Uffici Studi e Statistica).
L'obiettivo è introdurre alla lettura delle principali caratteristiche della struttura produttiva regionale e dei mutamenti prodotti nell'arco di un decennio segnato dalla crisi dei primi anni novanta e da sostanziali trasformazioni, tecnologiche e organizzative, dei rapporti di lavoro, utilizzando i dati dei censimenti dell'industria e dei servizi più recenti (1991 e 2001).
La presentazione e l'analisi dei dati, per quanto necessariamente limitate agli aspetti di maggior rilievo, consentono di passare per approfondimenti territoriali successivi, dal contesto nazionale e regionale a quello provinciale e all'ambito comunale, in un'unica pubblicazione organica, di dimensioni contenute e di facile consultazione, rivolta a un vasto pubblico.
L'auspicio è che questa collana, primo risultato della collaborazione tra l'Istituto nazionale di statistica e sistema camerale veneto, rappresenti uno strumento utile per la comprensione delle dinamiche economiche locali in relazione a contesti territoriali via via più ampi, oltre che un valido contributo alla diffusione di informazione statistica che, in quanto prodotta da soggetti appartenenti al Sistan (Sistema statistico nazionale) offre tutte le garanzie di qualità, comparabilità e pertinenza proprie della statistica ufficiale.
È possibile scaricare il Sistema Produttivo del Veneto in un unico file, oppure in file separati.
Il Sistema Produttivo del Veneto - Provincia di Treviso - 34.784 kb
Parte 1 - 3.080 kb
(Introduzione, Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3, Capitolo 4, Capitolo 5)
Parte 2 - Attenzione: 32.115 kb
(Appendice)
![]() Presentazione Introduzione Capitolo 1 - Capitolo 2 - |
Capitolo 3 - Capitolo 4 - Capitolo 5 - Appendice |
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa