Gli usi sono norme giuridiche non scritte, derivanti dal comportamento generale uniforme e costante, osservati per un lungo periodo di tempo con la convinzione di ottemperare ad una norma obbligatoria. Nel nostro ordinamento gli usi rappresentano fonte terziaria del diritto (dopo la legge e i regolamenti).
Oltre agli usi normativi (che rappresentano fonte del diritto), esistono gli usi negoziali che hanno la funzione di integrare e di interpretare il contratto. Da sottolineare che in ambito contrattualistico sempre più spesso si sviluppano prassi negoziali che protratte nel tempo, pur in assenza di normativa di recepimento, sono percepite dagli interessati come obbligatorie.
La Camera di Commercio provvede all'accertamento degli usi locali in diversi settori economici: agricolo-zootecnico, industriale, commerciale, immobiliare, creditizio, dei trasporti, eccetera.
Le Raccolte Ufficiali delle Camere di Commercio, attraverso la registrazione di tali usi, svolgono l'importante compito di dare certezza alle parti contraenti, e rappresentano dei forti punti di riferimento soprattutto per le parti contrattualmente più deboli.
AVVISO AL PUBBLICO
L'Ente camerale di Treviso-Belluno, con delibera di Giunta n. 23 del 22/02/2021, ha avviato le procedure per la revisione degli usi per le province di Treviso e di Belluno.
Per qualsiasi informazione o segnalazione è possibile contattare l’Ufficio Tutela del consumatore, ai seguenti recapiti:
Revisione 2005 – Ultimo aggiornamento attualmente in vigore
Disponibile gratuitamente
La Raccolta degli Usi locali, il cui testo è stato approvato dalla Giunta camerale con delibera n. 187 del 13 dicembre 2005, è a disposizione dell'utenza gratuitamente in versione online e cartacea con CD allegato. La versione in CD permette una consultazione alternativa al documento cartaceo ed è provvisto di un motore di ricerca per una più agevole e veloce individuazione degli argomenti di proprio interesse.
Gli usi accertati nella provincia di Treviso, sia normativi che negoziali, sono inseriti nella Raccolta Ufficiale Usi Locali della Camera di Commercio.
La Raccolta è disponibile:
Consulta la Raccolta in formato PDF (616 Kb), oppure la Raccolta in versione HTML (file ZIP, 1.355 Kb).
NOTA
Le sezioni della raccolta:
sono disponibili solo nella pubblicazione cartacea.
Revisione 2005 – Ultimo aggiornamento attualmente in vigore
La Raccolta degli Usi locali, il cui testo è stato approvato dalla Giunta camerale con delibera n. 16 del 2 marzo 2006, è a disposizione dell'utenza gratuitamente in versione online, a pagamento in versione cartacea, al prezzo di € 15,00.
Gli usi accertati nella provincia di Belluno sono inseriti nella Raccolta Provinciale degli Usi.
La Raccolta è disponibile:
Consulta la Raccolta in formato PDF
La revisione degli usi contenuti nella Raccolta Ufficiale attualmente vigente è curata dall'ufficio Tutela del consumatore.
Per maggiori informazioni consulta il Regolamento di revisione degli usi locali
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Pubblicazioni della Camera di Commercio
Per informazioni:
Tutela del consumatore
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595358 - 230 - Fax 0422 595595
e-mail: tut@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
Capo Settore e Capo Ufficio: Antonio Biasi