Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Sono / Fornitore di Servizi / Perito ed esperto / Periti ed esperti: le categorie del Ruolo

Ruolo Periti ed Esperti

Visualizza tutte le categorie

Categoria XXII - Attività varie

  1. Lingue straniere (traduttori ed interpreti)
  2. Periti calligrafici (ricomprende anche i periti grafici qualunque sia il mezzo di scrittura usato – vedi circolare ministeriale n. 2989/c del 24.10.1983)
  3. Antichità, oggetti d'arte
  4. Scritture (comprende anche le scritture contabili vedi lettera circolare ministeriale dell'8.2.2001)
  5. Stenografia
  6. Dattilografia
  7. Tributi ISCRIZIONI BLOCCATE A DECORRERE DAL 30.09.1993. (vedi delibera Giunta n. 505 del 28.11.1994)
  8. Dogane
  9. Contratti di lavoro
  10. Scritture antiche ed araldiche (paleografia, diplomatica, sfraggistica, archivistica, bibliografica, antica e moderna)
  11. Mediatorato
  12. Commissioni e rappresentanze
  13. Gestione di servizio
  14. Filatelia
  15. Musica
  16. Pubblicità manichini ed articoli per vetrina
  17. Periti in stima e valutazione di immobili (vedi delibera Giunta n. 7 del 30.1.1995)
  18. Esperti di statistica per l'impostazione, l'elaborazione, l'analisi e l'interpretazione di dati statistici per ricerche e controlli (vedi delibera Giunta n. 345 del 22.9.1997)

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Perito ed esperto

Per informazioni:

Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi)

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595332 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: abilitazioni@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì SU APPUNTAMENTO contattando l'ufficio
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo ufficio: Francesco Lamonarca