Le Camere di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura sono enti autonomi funzionali di diritto pubblico che svolgono nella circoscrizione territoriale di competenza funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell'ambito delle economie locali.
Sono istituzioni aperte, vicine alle attività economiche del territorio, di cui interpretano voci e valori.
Collegate in rete come sistema sia in Italia che all'estero, integrate con altri organismi ed istituzioni, sostenute dalla collaborazione delle Associazioni imprenditoriali, le Camere di Commercio costituiscono per le imprese la porta di accesso alla Pubblica amministrazione, il punto di confluenza tra le attività produttive e gli interessi pubblici.
Ogni Camera, oltre a svolgere importanti funzioni di carattere amministrativo (tra le quali spicca la tenuta del Registro delle Imprese, vera e propria anagrafe informativa su base nazionale), gestisce strutture ed infrastrutture che operano a livelli locale, regionale e nazionale; partecipa ad enti e consorzi, nonché attende ad importanti compiti per la gestione ed il controllo del mercato.
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno è un Ente Pubblico autonomo che opera per favorire lo sviluppo dell'economia provinciale dei territori delle province di Treviso e di Belluno.
Si propone come Centro di aggregazione di interessi imprenditoriali distinti ma uniti dal comune progetto di realizzare un sistema di incentivi e benefici funzionale all'intera comunità economica territoriale.
Per favorire lo sviluppo delle singole imprese, promuove molteplici attività.
Si rammentano, in particolare:
Per offrire un servizio sempre più orientato alle esigenze delle imprese, la Camera di Commercio si avvale di strutture collegate.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa