Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Modello Unico Dichiarazione ambientale  (M.U.D.)

Modalità di invio della dichiarazione

1. MUD CON TRASMISSIONE TELEMATICA

Il file contenente la dichiarazione MUD, compilata utilizzando il software dedicato, deve essere spedito esclusivamente tramite il sito www.mudtelematico.it, previa registrazione allo stesso.

Per effettuare la trasmissione l'utenza deve:

  1. essere registrata al sito;
  2. disporre di firma digitale dotata di certificato di sottoscrizione valida (la firma digitale non deve necessariamente essere quella del dichiarante, ma può essere quella di un soggetto al quale la/il dichiarante ha delegato la compilazione e la trasmissione del MUD o anche la sua sola trasmissione);
  3. disporre, per il pagamento dei diritti di segreteria, di almeno una carta di credito o di un contratto Telemaco Pay.

2. MUD SEMPLIFICATO

La Comunicazione Rifiuti Semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l'applicazione disponibile sul sito mudsemplificato.ecocerved.it e non potrà essere compilata manualmente.
La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovrà riportare la firma della/del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF, necessario per l'invio a mezzo Posta Elettronica Certificata all'indirizzo comunicazioneMUD@pec.it.

ATTENZIONE! Non è più prevista la spedizione postale.

 

MUD 2025: obbligo di utilizzo dell’identità digitale

Dal 2025 l’accesso ai portali per la compilazione e trasmissione delle dichiarazioni MUD potrà avvenire esclusivamente tramite SPID, CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi).

L'utenza che in precedenza ha utilizzato credenziali di tipo user-id/password, una volta fatto l’accesso tramite SPID, CIE o CNS, potrà recuperare le dichiarazioni compilate negli anni passati, con il precedente account, usando la funzionalità “Collega utenti user/password”.

Informazioni ed aggiornamenti sulle modalità di presentazione del MUD 2025 (dati 2024) saranno pubblicati nella sezione MUD  del portale di EcoCamere.

 

 


Linguaggio adeguato alla Parità di Genere (PDG)

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 - 404 - 407
mattino: 10.00 - 12.00 dal lunedì al venerdì
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Sportello Online (servizio di videochiamata): prenota un appuntamento

Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Angela Girotto

Ufficio Unico Ambiente Veneto

Sede di Mestre
Camera di commercio di Venezia Rovigo, via Forte Marghera, 151 - 30173 Mestre (VE),
Tel. 041786151 - 177
e-mail: ambiente@dl.camcom.it
PEC: cciaadl@legalmail.it (riceve solo da altre PEC)

Contact center Albo gestori ambientali-Ufficio Unico Ambiente Veneto

Sede di Mestre
Tel. 0415349940 (risponde a livello regionale e informazioni di primo livello su: Albo gestori ambientali, Registro AEE, Registro Pile, Fgas, Mud)
e-mail:
PEC: (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 14.00 - 17.30 dal Lunedì al Giovedì e 14.00 - 16.00 il venerdì