Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Modello Unico Dichiarazione ambientale  (M.U.D.)

Chi deve presentare la dichiarazione

Ogni dichiarante deve presentare un Modello unico di dichiarazione ambientale, contenente tutte le Comunicazioni dovute per unità locale dichiarante, con le seguenti modalità:

Soggetti obbligati
CHI CHE COSA COME VA COMPILATO COME VA TRASMESSO
Soggetti che producono, nella propria unità locale, non più di 7 rifiuti, e per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali Comunicazione Rifiuti Speciali Semplificata Tramite la modulistica prevista dal D.P.C.M. 2 dicembre 2018 Alla Camera di Commercio competente, tramite esclusiva spedizione PEC della modulistica compilata dal portale www.mudsemplificato.ecocerved.it 
Comunicazione Rifiuti Speciali Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Alla Camera di Commercio competente, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it
Altri produttori e produttrici Comunicazione Rifiuti Speciali Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Alla Camera di Commercio competente, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it
Soggetti che si occupano del recupero, trasporto e smaltimento Comunicazione Rifiuti Speciali Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Alla Camera di Commercio competente, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it
Intermediari/e o commercianti senza detenzione Comunicazione Rifiuti Speciali Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Alla Camera di Commercio competente, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it
Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori usi e dei relativi componenti e materiali Comunicazione Veicoli Fuori Uso Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Alla Camera di Commercio competente, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it
Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 151/2005 Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Alla Camera di Commercio competente, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it
Comuni o loro Unioni e/io Consorzi e Comunità Montane Comunicazione Rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione Via telematica Alla Camera di Commercio competente via telematica, tramite il sito www.mudcomuni.it o con spedizione cartacea della scheda anagrafica compilata nel sito
Produttori e produttrici di AEE e Sistemi Collettivi di Finanziamento Comunicazione AEE

Via telematica tramite il il portale 

www.registroaee.it

Alla Camera di Commercio competente esclusivamente in via telematica tramite il sito www.registroaee.it
CONAI o altri soggetti di cui all'articolo 221, comma 3, lettere a) e c) del D.Lgs. 152/2006 s.m.i. Comunicazione Imballaggi Tramite il software messo a disposizione sul sito www.ecocamere.it Al catasto nazionale dei rifiuti, esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.mudtelematico.it

 


Linguaggio adeguato alla Parità di Genere (PDG)

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 - 404 - 407
mattino: 10.00 - 12.00 dal lunedì al venerdì
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Sportello Online (servizio di videochiamata): prenota un appuntamento

Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Angela Girotto

Ufficio Unico Ambiente Veneto

Sede di Mestre
Camera di commercio di Venezia Rovigo, via Forte Marghera, 151 - 30173 Mestre (VE),
Tel. 041786151 - 177
e-mail: ambiente@dl.camcom.it
PEC: cciaadl@legalmail.it (riceve solo da altre PEC)

Contact center Albo gestori ambientali-Ufficio Unico Ambiente Veneto

Sede di Mestre
Tel. 0415349940 (risponde a livello regionale e informazioni di primo livello su: Albo gestori ambientali, Registro AEE, Registro Pile, Fgas, Mud)
e-mail:
PEC: (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 14.00 - 17.30 dal Lunedì al Giovedì e 14.00 - 16.00 il venerdì