Dal 4 luglio 2006, con l'entrata in vigore del D.L. 223/2006 convertito in legge, è stato soppresso il Registro Esercenti il commercio - R.E.C.
Per l'esercizio delle attività per le quali era prevista l'iscrizione al registro, da tale data è necessario presentare la segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) presso lo Sportello unico delle attività produttive (S.U.A.P.) del comune competente per territorio.
È possibile richiedere visura di iscrizione all'ex REC solo per uso privato.
Infatti, se l'iscrizione all'ex REC è richiesta dai Comuni per il riconoscimento dei requisiti professionali dell'attività commerciale, è sufficiente autodichiarare il numero di iscrizione REC negli appositi modelli di autocertificazioni predisposte dai Comuni stessi.
Questo per effetto della cosiddetta "decertificazione".
Gli utenti che debbano produrre autocertificazione ai Comuni, qualora sprovvisti del n. di iscrizione, possono richiederelo via posta elettronica all' Ufficio Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi) (i riferimenti dell'ufficio sono nella colonna di destra). Riceveranno risposta in breve tempo.
€ 3,00
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Certificati e Visure
Per informazioni:
Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi)
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595332 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: abilitazioni@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì SU APPUNTAMENTO contattando l'ufficio
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo ufficio: Francesco Lamonarca