Il marchio d'impresa consiste in un insieme nuovo di segni (parole, disegni, lettere, cifre, colori) rappresentati graficamente destinati a distinguere i servizi o prodotti di un'impresa da quelli di altre imprese.
La durata della tutela è di 10 anni con la possibilità di rinnovo. La tutela del marchio è immediata.
Possono registrare un marchio tutti i cittadini residenti in Italia oppure, se stranieri, qui domiciliati.
Il marchio per essere registrabile deve possedere i seguenti requisiti:
La registrazione del marchio non può essere effettuata quando vi è incompatibilità con un precedente deposito analogo.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Brevetti e Marchi
Per informazioni:
Brevetti e Marchi
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595278 - 279 (LUN- VEN, ore 12.00 - 13.00)
e-mail: brevetti@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Prenota un appuntamento:
- in videochiamata: Sportello Online
- in presenza: contattando l'ufficio.
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì, su appuntamento nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì
Deposito Marchi e Brevetti: solo mattino, 9.00 - 12.00
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30 su appuntamento
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Antonio Biasi
Capo Ufficio: Isabella Licini