Regolazione delle Attività Produttive
Marchi e Brevetti
Vai alla relativa sezione.
Sanzioni
L'Ufficio Sanzioni emette provvedimenti sanzionatori, di natura amministrativa, a seguito di violazioni commesse da operatori economici ai quali sia stato contestato o notificato, da parte degli organi accertatori, un illecito amministrativo.
Gli illeciti più frequentemente contestati riguardano:
- L'inosservanza di disposizioni concernenti l'etichettatura dei prodotti immessi in commercio;
- La violazione di disposizioni dettate dal C.C. e da altre norme a carico di imprenditori e società.
E' possibile consultare nel sito camerale la Guida Interattiva Nazionale con tutte le indicazioni per predisporre correttamente le pratiche telematiche da depositare al Registro Imprese;
- L'inosservanza di leggi poste a tutela dei consumatori in genere.
Presso l'Ufficio si instaura un procedimento e gli interessati possono far valere i loro diritti presentando scritti difensivi o chiedendo di essere ascoltati personalmente.
A conclusione, l'Ufficio emette una ordinanza-ingiunzione imponendo al trasgressore una pena pecuniaria o, nel caso non vi siano le condizioni per procedere, una ordinanza di archiviazione.
L'Ufficio, oltre a seguire l'eventuale contenzioso, in caso di impugnazione dell'ordinanza-ingiunzione, provvede altresì a gestire l'attività connessa alla riscossione delle sanzioni, attraverso:
- la predisposizione dei ruoli da inviare al Concessionario della riscossione, al fine del recupero coattivo delle somme iscritte;
- l'insinuazione nel passivo fallimentare laddove gli autori delle violazioni o i loro responsabili solidali risultino falliti.
La Camera di Commercio di Treviso - Belluno con Determina del Presidente n. 1 del 23.01.2023 ha stabilito di esercitare la facoltà di non applicare l'annullamento parziale di cui alla Legge di Bilancio 2023 art. 1 commi 227 e 228.
Informazioni alle Imprese
Le imprese possono rivolgersi ai funzionari dell'area per avere conforto sui dubbi relativi le attività da loro svolte, al fine di prevenire la commissione di illeciti amministrativi e le relative conseguenze sanzionatorie; possono altresì chiedere chiarimenti relativi alle eventuali invenzioni realizzate, nonché ai segni distintivi che intendono adottare per i loro prodotti o servizi.