La Camera di commercio
Il logo camerale

Il segno grafico è composto dalla ripetizione di una serie di anelli semicircolari la cui forma può essere interpretata come C di Camere, rimandando in tal modo all'origine del nome che significa e definisce il sistema.
Queste C vengono composte seguendo un incastro tra loro, e definiscono un motivo decorativo risultante dalla composizione simmetrica intorno a un centro attraverso un sistema di assi radiali con una rotazione costante di 60 gradi.
La forma circolare finale, una sorta di fiore, rosone, stella, rappresenta l'unione di più elementi attorno ad un fulcro centrale che rimanda inoltre ai classici elementi architettonici istituzionali, posti nei fronti dei palazzi e delle chiese dal rinascimento in poi.
È inoltre possibile percepire, secondo le leggi della Gestalt studiate agli inizi del Novecento, un ulteriore elemento, non disegnato, un cerchio che congiunge e tiene legati i diversi elementi del marchio.
La C, posta nel centro di questo cerchio trasparente, dialoga otticamente con gli elementi intorno ad essa, sottolineando l'idea di network e connessione rispetto ad un Ente centrale che li coordina.