La Camera di Commercio di Treviso, nell'ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, concede contributi per sostenere la realizzazione di iniziative di rilievo ai fini della promozione dell'economia provinciale.
I soggetti (Associazioni, Enti, Consorzi e, in generale, le Organizzazioni rappresentative di interessi generali) che intendono ottenere contributi, sovvenzioni, ecc. per il sostegno di iniziative e progetti, possono chiedere alla Camera di Commercio specifici contributi mediante la presentazione di apposite istanze, secondo le disposizioni contenute nel Regolamento camerale per la concessione di sostegni finanziari a terzi (497 Kb).
Possono essere finanziate le iniziative i cui obiettivi sono coerenti con le linee di intervento stabilite dal Programma pluriennale in vigore approvato dal Consiglio Camerale e con gli obiettivi individuati nella Relazione Previsionale e programmatica annuale.
Al richiedente, dopo l'esame da parte della Giunta Camerale, verrà comunicata la decisione assunta; nel caso di accoglimento della domanda, verrà indicata l´entità del contributo concesso (in ogni caso in misura non superiore al 50% della spesa complessiva preventivata e ammessa) che sarà liquidata previa presentazione della prevista documentazione finale.
Non sono ammissibili le iniziative e i progetti già avviati, le iniziative finalizzate al funzionamento degli Enti ed organismi richiedenti, le iniziative che non siano aperte alla generalità dei potenziali destinatari.
L'erogazione del contributo è subordinata al rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di aiuti di Stato.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Di contributi e finanziamenti
Per informazioni:
Promozione interna
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 3° piano
Tel. 0422 595333 - Fax 0422 595595
e-mail: promozione.interna@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 15.00 - 16.30 mercoledì
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Eva Zanatta
Capo Ufficio: Meri Dalla Libera