Servizio gratuito di assistenza riservato ai titolari fino al 31 luglio 2013
La Camera di Commercio, per la scadenza fissata al 30 giugno 2013, ha predisposto un servizio di assistenza riservato ai titolari di imprese individuali iscritte nel Registro delle imprese e nell'Albo delle imprese artigiane che intendono effettuare l'adempimento di comunicazione dell'indirizzo di PEC tramite l'applicativo "pratica semplice" presente nel portale www.registroimprese.it.
Orario di apertura:
- dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede camerale di Treviso-Piazza Borsa
- dalle 9.00 alle 12.30 presso la sede staccata di Conegliano-Via Parrilla 3
Il servizio si concluderà il 31 luglio 2013.
Per approfondimenti sull'obbligo di comunicazione PEC dell'impresa individuale, leggi le relative informazioni.
Per capire come funziona la "pratica semplice", consulta le ISTRUZIONI PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA "PRATICA SEMPLICE" (98 Kb).
NOVITÀ
Con comunicazione del 2.4.2013, prot. 53687, il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato che "nel vigente quadro normativo, che ricollega l'obbligo di comunicazione dell'indirizzo di PEC al Registro imprese all'iscrizione di detto indirizzo nell'INI-PEC (Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti), e quindi regola le modalità dei rapporti tra impresa e Amministrazione, è necessario che l'indirizzo PEC sia ricondotto esclusivamente ed unicamente all'imprenditore stesso, senza possibilità di domiciliazione presso soggetti terzi".
Per tale motivo InfoCamere ha predisposto negli strumenti di compilazione delle pratiche telematiche un avviso all'utenza del seguente tenore: "ATTENZIONE: L'indirizzo PEC non potrà essere iscritto nel Registro Imprese se risulta già dichiarato da un'altra impresa."
*** (Notizia pubblicata il 16/04/2013) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa