Presentazione proposte
La Camera di Commercio di Treviso, nell'ambito delle funzioni istituzionali, stabilisce annualmente il Programma degli interventi per la promozione e lo sviluppo dell'economia trevigiana nel mercato interno ed in quello internazionale.
Tale Programma, che si articola in iniziative istituzionali, trasversali e settoriali, viene deliberato dalla Giunta conseguentemente alla predisposizione del Bilancio di previsione ed in armonia con le linee di intervento indicate nella Relazione previsionale e programmatica e nel Programma pluriennale dell'Ente 2011-2015; quest'ultimo, contiene gli assi strategici e la ripartizione per funzioni che costituiscono i macrobiettivi cui faranno riferimento le singole azioni annuali.
Le Associazioni di categoria, le Associazioni dei consumatori e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori provinciali sono invitate a far pervenire alla Segreteria Generale dell'Ente eventuali proposte di interventi economici da realizzare nel 2013 - per il settore di competenza ed in coerenza alla programmazione strategica citata - entro il 21 settembre 2012, preferibilmente all'indirizzo segreteria.generale@tv.camcom.it.
Le proposte dovranno essere accompagnate da:
Le eventuali proposte, in particolare quelle inerenti progetti completi che saranno poi sottoposti all'esame della Giunta, dovranno essere strutturate in conformità alle nuove disposizioni contenute all'art. 18 del D.L. n. 83/2012, di imminente conversione in legge, da recepire peraltro nella revisione dei Regolamenti camerali per la concessione di contributi ex art. 12 della L. n. 241/90, volte a rendere obbligatoria per l'efficacia del provvedimento concessorio la pubblicazione sul sito web istituzionale di tutta una serie di informazione e documenti.
Ci si riserva al riguardo di fornire più precise indicazioni in merito.
I progetti da attuare con il contributo camerale dovranno fare comunque riferimento al Regolamento camerale per la concessione di contributi.
Le proposte che perverranno saranno valutate dalla Giunta camerale, anche alla luce della disponibilità che sarà accertata in sede di approvazione del Bilancio di previsione 2013.
La valutazione degli interventi sarà presumibilmente effettuata entro la fine del corrente anno 2012 e dei suoi esiti sarà data informazioni ai soggetti proponenti.
*** (Notizia pubblicata il 06/08/2012) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa