Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

Programma degli interventi economici 2012 dell'Ente

Presentazione proposte da parte delle Associazioni

La Camera di Commercio di Treviso, nell'ambito delle funzioni istituzionali, stabilisce annualmente il Programma degli interventi per la promozione e lo sviluppo dell'economia trevigiana nel mercato interno ed in quello internazionale.

Tale Programma, che si articola in iniziative istituzionali, trasversali e settoriali, viene deliberato dalla Giunta conseguentemente alla predisposizione del Bilancio di previsione ed in armonia con le linee di intervento indicate nella Relazione previsionale e programmatica e nel Programma pluriennale dell'Ente 2011-2015; quest'ultimo, recentemente deliberato dal Consiglio camerale nella seduta del 29.7.2011, contiene gli assi strategici e la ripartizione per funzioni che costituiscono i macrobiettivi cui faranno riferimento le singole azioni annuali.

Le Associazioni di categoria, le Associazioni dei consumatori e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori provinciali sono invitate a far pervenire alla Segreteria Generale dell'Ente eventuali proposte di interventi economici da realizzare nel 2012 - per il settore di competenza ed in coerenza alla programmazione strategica citata - entro il 30 settembre 2011, preferibilmente all'indirizzo segreteria.generale@tv.camcom.it.

Le proposte dovranno essere accompagnate da:

  • sintetica descrizione del progetto, di cui va precisata la durata;
  • indicazione di massima delle entrate e delle spese previste per la sua realizzazione;
  • quantificazione del sostegno economico richiesto all'Ente;
  • ogni altra informazione utile alla valutazione.

Si rammenta che i progetti da attuare con il contributo camerale dovranno fare comunque riferimento al Regolamento camerale per la concessione di contributi.

Le proposte che perverranno saranno valutate dalla Giunta camerale, anche alla luce della disponibilità che sarà accertata in sede di approvazione del Bilancio di previsione 2012.

La valutazione degli interventi sarà presumibilmente effettuata entro la fine del corrente anno 2011 e dei suoi esiti sarà data informazione ai soggetti proponenti.

*** (Notizia pubblicata il 08/08/2011) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa