Definiti gli assi strategici dell'azione camerale a sostegno dell'economia del territorio
Il Consiglio camerale, nella seduta del 29 luglio 2011, ha varato definitivamente il Programma pluriennale della Camera di Commercio di Treviso per il quinquennio 2011-2015.
Il Programma, previsto dal D.P.R. 2.11.2005 n. 254, definisce le linee di azione e gli obiettivi strategici che l'amministrazione intende perseguire nel periodo di mandato.
Sei gli assi strategici lungo i quali si svilupperà l'azione camerale nei prossimi anni: Competitività del Territorio, Internazionalizzazione, Innovazione, Sostegno all'imprenditorialità, Saperi e Mercato del lavoro, Governance Interistituzionale.
"È un passaggio amministrativo dovuto - commenta il Presidente Tognana - ma di forte significato politico, perché dà il segnale di quali strade la nuova amministrazione intende percorrere per concorrere alla ripresa dell'economia del territorio. Auspico che con il concorso di tutti gli attori del sistema si possano raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, in un'ottica di coordinamento tra tutte le istituzioni, locali e regionali".
Il Programma pluriennale è consultabile nella sezione del sito "Trasparenza, valutazione e merito".
*** (Notizia pubblicata il 02/08/2011) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa