Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

Libro soci ed elenco soci annuale delle S.r.l.

Disponibili le informazioni per effettuare l'adempimento di allineamento dei dati tra libro soci e Registro Imprese

La Legge n. 2 del 28 gennaio 2009, di conversione del Decreto Legge n. 185 del 29 novembre 2008, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio 2009, ha introdotto disposizioni rilevanti per le imprese costituite nella forma di società a responsabilità limitata (anche consortili a responsabilità limitata, sono escluse le cooperative).

In particolare, i commi da 12 quater a 12 decies dell'art. 16, modificando gli articoli del codice civile, con decorrenza dal 30 marzo 2009, comportano:

  • l'abolizione del libro soci
  • l'eliminazione dell'obbligo annuale dell'elenco soci
  • la centralità del registro imprese nei trasferimenti di quote di srl

Adempimento per "allineare" i dati del registro imprese con quelli risultanti dal libro soci

Il comma 12 undecies prevede che:
gli amministratori di società a responsabilità limitata e consortili a.r.l. (escluse le cooperative) depositino al registro imprese, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge e cioè entro il 30 marzo 2009, una dichiarazione, in esenzione da diritti e tasse, per integrare le risultanze del registro imprese con quelle del libro soci, in particolare per comunicare il domicilio e l'importo di quota versata relativa a ciascun socio.

Si precisa che la dichiarazione va effettuata per tutte le società, anche se, per ipotesi, l'elenco soci depositato in occasione dell'ultimo bilancio di esercizio, non ha subito variazioni.

Si tratta, infatti, di una dichiarazione "ad integrazione" di dati attualmente non presenti nel registro imprese che consentirà l'"allineamento" delle informazioni tra libro soci e registro imprese.

Come effettuare l'adempimento

L'adempimento si effettua mediante invio di apposita pratica telematica con utilizzo della modulistica Fedra, versione 6.1 (scaricabile dal sito web.telemaco.infocamere.it).
Al fine di agevolare il corretto utilizzo della modulistica è stato predisposto un apposito manuale operativo (ver. 1.02 del 19/03/09 - 856 Kb) al quale occorre fare riferimento per effettuare correttamente l'adempimento.

Rimane comunque consentito l'utilizzo del Fedra, versione 6.0. In questo caso, per la compilazione della pratica, occorre fare riferimento al seguente manuale operativo (ver. 1.00 del 4/03/09 - 733 Kb). È possibile effettuare l'invio della pratica attivando la protocollazione automatica senza addebito di diritti e bolli.

Le presenti istruzioni sono conformi alle linee guida diramate da Unioncamere nazionale (circolare n. 2453 dell'11/02/2009) (1.064 Kb).

*** (Notizia pubblicata il 05/03/2009) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa