Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

60 milioni di euro pronti per le imprese trevigiane

Un'operazione fuori dei consueti parametri bancari. La prima in Veneto

Ieri, 26 gennaio 2009, la Giunta Camerale ha approvato il progetto per la destinazione di 2.000.000,00 di euro ai Consorzi fidi operanti in provincia, finalizzati alla costituzione di uno specifico fondo a garanzia di finanziamenti agevolati concessi da 15 Istituti bancari che hanno aderito all'iniziativa, con i quali verrà sottoscritta una apposita convenzione.
Ciò consentirà di erogare, a condizioni particolarmente vantaggiose, fino a 60 milioni di euro.

Le condizioni:

  • il moltiplicatore ha un coefficiente di 30
  • tempi di erogazione: le banche dovranno assicuare l'erogazione entro 30 giorni dalla delibera dell'organismo di garanzia
  • condizioni dell'accordo:
    - anticipi su conto corrente: euribor 3 mesi + spread 1,50
    - anticipi su fatture: euribor 3 mesi + spread 0,40
    - s.b.f.: euribor 3 mesi + spread 0,40
    - prestiti chirografari da 3 a 5 anni: euribor 3 mesi + spread 1

Le aziende trevigiane potranno richiedere finanziamenti variabili da 15 mila a 150 mila euro e la garanzia data dai Consorzi Fidi sarà del 50%.

BANCHE ADERENTI:15
Cassa di Risparmio del Veneto, Unicredit Banca, Veneto Banca, Banca Antonveneta, Banca di Treviso, Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Padovana e le Banche di Credito Cooperativo: Banca della Marca, Credito Trevigiano, Banca delle Prealpi, Banca di Monastier e del Sile, Centromarca Banca, Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso, Banca di Credito Cooperativo di Romano e S.Caterina e la Banca S.Biagio del Veneto Orientale.

CONSORZI FIDI ADERENTI:
Canova, Centro Cooperativo, Cofitre, Confidagri, Terfidi, Trevigianfidi, Unionconfidi.

Federico Tessari, Presidente della Camere di Commercio e di Unioncamere Veneto, commenta così l'iniziativa:
"In 2 mesi abbiamo messo velocemente a disposizione delle imprese trevigiane 60 milioni di euro chiedendo ed ottenendo dalle banche condizioni assolutamente favorevoli. Ringrazio le banche che hanno aderito alla proposta dimostrando di comprendere le esigenze delle imprese trevigiane. È la prima operazione realizzata in Veneto,fuori dei consueti parametri bancari. Sono fondi che verranno bene impegnati non solo per reggere l'urto di una congiuntura sfavorevole ma anche per essere pronti non appena ci saranno i segnali di ripresa. In questa operazione le uniche a ricevere un beneficio sono le imprese ed i loro lavoratori. La Camera di Commercio effettuerà un costante monitoraggio sulle effettiva erogazione dei finanziamenti e si riserva di intervenire nei casi necessari."

Ogni aggiornamento sull'iniziativa sarà fornito tempestivamente.

Per informazioni:
UFFICIO INDUSTRIA TURISMO NUOVA IMPRENDITORIA
SPORTELLO NUOVA IMPRESA
TEL. 0422-595269
E-MAIL industria@tv.camcom.it

*** (Notizia pubblicata il 27/01/2009) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa