Dal 29 novembre 2008, obbligatoria per le nuove società
L'articolo 16, comma 6 del Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 "Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale" (pubblicato nella GU n. 280 del 29-11-2008 - Suppl. Ordinario n.263), in vigore dal 29 novembre scorso, prevede che "Le imprese costituite in forma societaria sono tenute a indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata nella domanda di iscrizione al registro delle imprese".
Il decreto a questo riguardo prevede che "Entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge tutte le imprese, gia' costituite in forma societaria alla medesima data di entrata in vigore, comunicano al registro delle imprese l'indirizzo di posta elettronica certificata" (modello S2).
L'iscrizione dell'indirizzo di posta elettronica certificata nel registro delle imprese e le sue successive eventuali variazioni sono esenti dall'imposta di bollo e dai diritti di segreteria.
Alla luce di tale disposizione nelle domande di iscrizione al registro delle imprese depositate dal 29 novembre 2008 (modello S1) dovranno indicare un indirizzo di Posta elettronica certificata valido.
*** (Notizia pubblicata il 10/12/2008) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa