Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

Approvato il nuovo Regolamento Europeo sugli imballaggi

L'applicazione degli obblighi previsti sarà graduale, a partire dal 12 agosto 2026

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 gennaio 2025 il Regolamento UE 2025/40 che modifica la disciplina sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio ed abroga la Direttiva UE 94/62/C.

Rientrano nel campo di applicazione del provvedimento tutti gli imballaggi, indipendentemente dal materiale utilizzato, e tutti i rifiuti di imballaggio, indipendentemente dal contesto in cui gli imballaggi vengono utilizzati.

principali obiettivi delle nuove disposizioni sono:

  • ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti di imballaggio fissando obiettivi vincolanti di riutilizzo, limitando l'uso di determinati tipi di imballaggi monouso e imponendo limiti agli operatori economici;
  • garantire la sostenibilità degli imballaggi;
  • disciplinare la responsabilità estesa del produttore;
  • favorire il riutilizzo e la ricarica degli imballaggi, nonché la raccolta e il trattamento, compreso il riciclaggio, dei rifiuti di imballaggio.

Con le nuove norme, tutti gli imballaggi (ad eccezione di legno leggero, sughero, tessuti, gomma, ceramica, porcellana e cera) dovranno essere riciclabili sulla base di criteri rigorosi. Le misure comprendono anche obiettivi sul contenuto minimo riciclato per gli imballaggi di plastica e obiettivi minimi di riciclaggio in termini di peso per i rifiuti di imballaggio. Sono inoltre previsti e individuati specifici obiettivi di riutilizzo e di riduzione per gli Stati membri.

 

Per maggiori informazioni visita il sito di Ecocamere

 

*** (Notizia pubblicata il 07/02/2025) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa